fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al “Buonvento” si studia la sicurezza stradale con Polstrada e Calimero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al centro commerciale “Buonvento” va in scena la sicurezza stradale. Questa mattina, infatti, ha preso il via la giornata dedicata alla prevenzione in collaborazione con la Polizia Stradale di Benevento. La distrazione, l’uso del cellulare mentre si è al volante e il mancato utilizzo della cintura restano ancora tra le maggiori cause di incidenti. Per questo l’incontro, che ha visto la presenza degli uomini della Polstrada e della Questura del capoluogo sannita, è stato l’occasione per lanciare un messaggio a tutti gli automobilisti.

Il Buonvento, dunque, si è trasformato in un parco giochi per i bambini e per i loro genitori. Attraverso attività divertenti i ragazzi hanno potuto scoprire in maniera simpatica le regole della strada. Tra le attrazioni anche un percorso a piedi da affrontare con una maschera in grado di simulare lo stato di ebbrezza. Presente anche un professore d’eccezione: la nozioni base, infatti, sono state spiegate dalla mascotte della giornata, il pulcino nero Calimero. “Diffondere la sicurezza stradale tra i ragazzi è uno dei nostri impegni principali. Si tratta – ha spiegato il comandante della Polizia Stradale, Antonio Vetrone – di un importante investimento per il futuro della comunità”.

Nel corso della giornata il tema della sicurezza è stato affrontato sotto diversi punti di vista. Durante l’incontro, infatti, c’è stato spazio anche per parlare del fenomeno delle truffe: una tematica scottante e decisamente attuale per quanto riguarda il Sannio, dove sono moltissimi i raggiri messi a segno ai danni di anziani.

“Cerchiamo di non limitarci alla sola funzione di attività commerciale, ma tentiamo di rappresentare anche un punto di incontro tra i cittadini e le istituzioni locali”, ha concluso il direttore del “Buonvento” Pasquale Di Vaio.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

L’avvocato sannita Armando Rocco insignito del Premio ‘Malafemmina’ per l’impegno nella promozione della sicurezza stradale

redazione 2 mesi fa

A Benevento anche una papera a passeggio tra le corsie del centro commerciale ‘Buonvento’

redazione 2 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

redazione 3 mesi fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 2 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content