fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il progetto di Pesco Sannita: si andrà a scuola con il tablet

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Creare una didattica innovativa e sperimentale, non con l’obiettivo di semplificare lo studio ma con la voglia di aprire la possibilità di approfondimento durante la lezione attraverso nuove tecnologie. Nasce con questo intento “In classe con il tablet”, il progetto approvato dal Comune di Pesco Sannita nella giornata di oggi.

L’iniziativa interesserà gli alunni che frequentano la classi terze dell’istituto comprensivo “San Pio da Pietrelcina” del comune sannita guidato dal sindaco Antonio Michele: l’amministrazione acquisterà gli strumenti, che verranno poi forniti in comodato d’uso alla scuola media.

L’idea è quella di contribuire a realizzare una formazione digitale sempre più al passo con i tempi, oltre a incentivare l’uso di laboratori informatici muniti di hardware e software sempre aggiornati. Il progetto faciliterà le ricerche, i test e le esercitazioni; l’uso di nuove forme di biblioteche e la costituzione di un sistema di ‘rete’ anche con altri istituti.

Non solo: potrà creare un ambiente di apprendimento per permettere ai piccoli studenti di avvicinarsi in modo attivo e motivante allo studio di tutte le discipline scolastiche, convogliando su pratiche digitali quanto era affidato a sistemi tradizionali, dando a questo processo una certa gradualità.

Potra generare, inoltre, un nuovo sistema di relazioni educative moltiplicando i codici comunicativi e ottimizzando i diversi stili di insegnamento e di apprendimento. Potrà infine aprire lo spazio “classe” alla condivisione fra studenti e famiglie, oltre a facilitare il rapido accesso alle fonti didattiche anche ricorrendo a convenzioni con case editrici e piattaforme di settore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content