POLITICA
De Caro: bilancio, una scelta scellerata ed elettoralistica

Ascolta la lettura dell'articolo
La recente approvazione del Bilancio da parte del Consiglio Regionale incontra ovviamente il parere negativo dell’opposizione ed infatti il vicecapogruppo del Pd nell’assise di palazzo S. Lucia, Umberto Del Basso De Caro, in una nota diffusa agli organi di informazione, fa presente che il “sì” al maxiemendamento proposto dal presidente Caldoro “rappresenta un ideale spartiacque tra il dire ed il fare: alla prima occasione, il ‘Governo del Fare’ tante volte evocato dal Centro Destra in campagna elettorale, ha mostrato il suo vero volto.
Ciò che è accaduto in occasione della approvazione della finanziaria regionale è del tutto sintomatico dello spirito pubblico che anima il centrodestra: il presidente Caldoro è stato costretto, non fidandosi della sua maggioranza, a porre la questione di fiducia con il conseguente ritiro di tutti gli emendamenti presentati.
E’ nato, così, un mostro costituito da un articolo unico con 267 commi nei quali si legge di tutto e di più; ma, soprattutto, si legge l’assalto alla diligenza da parte dei Consiglieri Regionali del Centro Destra.”
“Le misure di coesione sociale sono state fortemente ridimensionate, in una condizione generale della nostra regione che avrebbe postulato l’esatto contrario – prosegue De Carro – : i precari della sanità restano definitivamente a casa nel mentre vengono finanziate decine di sagre paesane che nulla hanno a che vedere con le attività di indirizzo, proprie del Consiglio Regionale.
Con ciò, il Governo regionale ha compiuto una scelta scellerata probabilmente a causa dell’approssimarsi delle scadenze elettorali del prossimo mese di maggio. E così assisteremo a provvedimenti di sanatoria delle occupazioni abusive degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e di tutte le morosità pregresse con notevoli danni erariali conseguenti”.
“Questo è il primo biglietto da visita del ‘Governo del Fare’”, ha concluso De Caro.