fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Benevento Longobarda, interviene Ucci: “E’ una vergogna”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una domanda secca richiede una risposta altrettanto chiara e diretta. Mi si permetta però di farla anticipare dall’affermazione: è una vergogna!”. Così il candidato sindaco Gianfranco Ucci in merito alla questione sollevata dall’associazione Benevento Longobarda.

“Solo così – spiega la nota -, posso definire una pratica che pensavamo fosse in disuso ovvero quella di utilizzare finanziamenti ottenuti per delle progettualità, magari anche pertinenti, e poi dirottarli per creare consenso e, chiamiamo le cose con il loro nome, clientela. Sarebbe per esempio interessante capire da chi sono governati quei Comuni che hanno beneficiato delle attività indicate da BeneventoLongobarda nel suo comunicato. Venendo quindi alla domanda posta dall’associazione posso innanzitutto  dire che il mio progetto di Città, presentato a metà febbraio scorso, al capitolo “Riorganizzazione proposta culturale immateriale” recita: Valorizzazione o recupero di attività già esistenti (BeneventoLongobarda, Riverberi, UniversoTeatro).

L’associazione e la sua rievocazione storica, senza se e senza ma, si è conquistata uno spazio di diritto nella programmazione delle attività culturali della città – aggiunge Ucci – ed oggi è un patrimonio di esperienza dell’intera Benevento che, oltre a non poter andare disperso, va invece supportato economicamente, valorizzato in termini di comunicazione e arricchito. La rievocazione, curata certosinamente, ha innanzitutto il grande merito di aver restituito ai beneventani la memoria di una parte della propria storia ed è di fatto un attrattore turistico capace di catalizzare flussi verso il nostro capoluogo.

Va quindi inserita nella programmazione culturale della Città – sottolinea la nota – che deve durare 365 giorni l’anno vedendo il susseguirsi di eventi e rassegne di natura diversa, ma sempre di qualità e coerenti con la nostra Storia e vocazione. Questa continuità di attività dovrà, a mio avviso, essere supportata organizzativamente e logisticamente dalla Fondazione CittàSpettacolo che oggi è sottoutilizzata da Del Vecchio che l’ha resa una dependance dell’Assessorato.

In questa maniera – spiega il candidato – si potranno raggiungere quattro obiettivi: realizzare una programmazione artistico culturale che si rispetti e che copra l’intero corso dell’anno divenendo così offerta turistica essa stessa; pianificare adeguatamente campagne di promozione nazionale con piani di comunicazione e marketing che prevedano acquisti di spazi pubblicitari sia tabellari che sulla stampa tradizionale e online; intercettare sponsorizzazioni di  altre Fondazioni ma anche di privati avvalendosi anche di agenzie qualificate nella ricerca sponsor (questo naturalmente quando si raggiungono flussi importanti); stabilizzare professionalità del management culturale e figure tecniche.

Bisogna – conclude Ucci – da un lato abbandonare la logica della segmentazione organizzativa incapace di realizzare economie di scala e, dall’altro, recuperare una visione complessiva di Benevento e della sua offerta turistica armonizzando il suo patrimonio archeologico con l’attività culturale immateriale. Solo così si può creare un’industria culturale non più basata esclusivamente sul finanziamento pubblico (come invece voluto per utilità politica dalle recenti amministrazioni) bensì su chiare ed efficaci politiche di supporto alle imprese culturali del territorio e alle iniziative da loro promosse come, appunto,  la Rievocazione di BeneventoLongobarda”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Benevento Longobarda al Festival delle città del Medioevo e alla rievocazione della Battaglia di Civitate

redazione 4 mesi fa

Benevento Longobarda al “Lucca Historiae Fest”

redazione 5 mesi fa

Benevento Longobarda parteciperà al “Romans Langobardorum”

redazione 6 mesi fa

Gianfranco Ucci eletto Vice Governatore del Distretto Lions 108Ya

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Liste piene di moglie e figli, Sorrentino (NdC): “Per noi legittimo, altri ipocriti”

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

redazione 9 ore fa

Pnrr, FdI Sannio: “Pd a Roma smentisce dichiarazioni Cacciano”

redazione 10 ore fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Primo piano

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 13 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 14 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content