fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Comparti del pubblico impiego, Usae: “Ok all’accordo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Firmata nella notte all’Aran l’ipotesi di accordo quadro nazionale che ridefinisce i nuovi comparti e le nuove aree di contrattazione del pubblico impiego. L’accordo conclude una trattativa avviata qualche mese fa e introduce cambiamenti rilevanti nell’assetto del sistema contrattuale pubblico”. A comunicarlo è il segretario territoriale Sannio-Irpinia della Fsi-Usae, Giovanni Tommaselli.

“I comparti di contrattazione passano da 11 a 4 – spiega la nota -, in linea con la norma di legge che pone un tetto massimo di quattro al numero dei comparti (art. 40, comma 2 del decreto legislativo n. 165 del 2001). Si realizza pertanto un significativo accorpamento degli ambiti sui quali si svolgeranno le trattative per i rinnovi contrattuali nazionali.

L’accordo ha inteso semplificare l’assetto attuale, ma salvaguardando talune differenze che caratterizzano il sistema amministrativo italiano. In tale ottica – aggiunge Tommaselli -, è stata mantenuta la distinzione tra PA centrale e PA regionale e locale e si è tenuto conto, in special modo con riferimento alle aree dirigenziali, del nuovo profilo dell’organizzazione amministrativa, disegnato nell’ambito della riforma della pubblica amministrazione, recentemente varata dal Governo.

E’ un accordo importante con molti interessi in campo – conclude la nota -,  ha comportato una trattativa delicata e difficile, che ha rischiato in alcuni momenti di  rompersi e in cui tutte le parti hanno dovuto rinunciare a qualcosa. Noi fra le altre cose avremmo preferito un diverso assetto delle Funzioni centrali ma ciò non è stato possibile. In compenso abbiamo ottenuto di codificare in modo adeguato la dirigenza delle professioni sanitarie di cui alla legge 251. Ma anche una giusta collocazione della Presidenza del Consiglio e la immodificabilità degli attuali comparti della sanità e delle Funzioni Locali (che conserva il perimetro dell’attuale comparto Regioni-autonomie locali). Ma ciò che più  importa ora è che il Governo non ha più alibi: proceda a stanziare le risorse necessarie e si rinnovino i contratti pubblici,  lo si faccia subito!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 anni fa

Nuovo direttore sanitario all’ospedale San Pio: gli auguri della Fsi-Usae

redazione 7 anni fa

Carenza di anestesisti al ‘Rummo’ e a Sant’Agata: Fsi e Fials chiedono chiarimenti

redazione 7 anni fa

Aggregazione reparti all’ospedale ‘Rummo’ e criticità: la FSI-USAE attacca il management

redazione 7 anni fa

Progressioni economiche al ‘San Pio’, la Fsi-Usae annuncia possibile stato di agitazione

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content