fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I Concerti di Primavera: ecco gli appuntamenti del Conservatorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al nastro di partenza la Stagione Artistica de “I Concerti di Primavera 2016” per il Conservatorio di Musica «Nicola Sala» di Benevento, con il Festival di Musica Antica.

Mercoledì 6 aprile, alle ore 18.00, presso la splendida Sala Bonazzi dell’Istituto di Alta Formazione Musicale sannita, il primo appuntamento, con l’Ensemble “Le mura Longobarde”, diretto dal M° Giorgio Sasso, docente presso l’Ateneo sannita.

Sabato 9 aprile, alle ore 19.30, presso la Chiesa di S. Anna, Corso Garibaldi, a Benevento, l’evento concertistico “Haydn a Londra”, con Giuseppe Pelura ed Elisa Cozzini al flauto – entrambi docenti presso il “Nicola Sala” -, Francesco Norelli al violino, Alessandra Ercolani al violoncello.

Terzo appuntamento del Festival di Musica Antica programmato per domenica 10 aprile, alle ore 19.00, presso la Chiesa S. Maria di Costantinopoli, Viale Principe di Napoli a Benevento, con l’Ensemble di Canto Gregoriano diretto dal M° Fabrizio Fancello – titolare di cattedra presso il Conservatorio cittadino – che animerà la Santa Messa.

Si prosegue mercoledì 13 aprile, alle ore 20.00, presso la Chiesa di S. Anna, Corso Garibaldi, a Benevento con ”La Sonata a Tre”, che vede protagonisti al flauto dolce il M° Maria De Martini, docente presso il Conservatorio beneventano, al violino il M° Giorgio Sasso, al violoncello Emilio Mottola e al clavicembalo Saverio Coletta.

Venerdì 15 aprile, alle ore 19.00, presso la Cappella S. Andrea del Seminario Arcivescovile di Benevento, protagonista l’Ensemble “Seicento”, diretto dal M° Maria De Martini.

Ancora un appuntamento musicale, mercoledì 20 aprile, alle ore 20.00, presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù, Via Meomartini, a Benevento, con “Le Cantate di A. Scarlatti”, con l’Ensemble diretto dal M° Rosa Montano, docente presso l’Istituzione di Alta Formazione Musicale sannita.

Martedì 26 aprile, alle ore 20.00, di scena il Quartetto Arechi con “Mozart-Beethoven Quartetti” presso la Chiesa di S. Anna, Corso Garibaldi, a Benevento.

Penultimo evento artistico in programma per giovedì 28 aprile, alle ore 20.00, presso la Chiesa dell’Annunziata a Benevento, con “W. A. Mozart: Quartetti per Flauto e archi”; si esibiranno al flauto il M° Claudio Rufa, titolare di cattedra presso il Conservatorio cittadino, al violino Lorenza Maio, alla viola il M° Giorgio Sasso, al violoncello Emilio Mottola.

Il Festival di Musica Antica, realizzato all’interno della Stagione Artistica de “I Concerti di Primavera 2016”, si conclude sabato 30 aprile, alle ore 20.00, presso la Basilica di S. Bartolomeo Apostolo, Corso Garibaldi, a Benevento, con “Cantate Sacre: Buxtehude e Bach” con l’Ensemble diretto dal M° Antonio Caporaso, docente presso il Conservatorio cittadino.

Una suggestiva ed intensa programmazione artistica per una interessante Primavera in Musica con il “Nicola Sala”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

redazione 5 giorni fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

redazione 1 settimana fa

Al “Premio Telesia for Peoples” anche Francesco Da Vinci

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 1 ora fa

Paupisi, il pianista Zanarella e la danzatrice Zotto al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

redazione 1 ora fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 1 ora fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 1 ora fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 1 ora fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 1 ora fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.