fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cripta Sabariani: “50 giorni senza atti per il restauro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Domani, 6 aprile, saranno trascorsi esattamente 50 giorni dal 16 febbraio: in quel giorno, per la prima volta, il sindaco di Benevento Fausto Pepe comunicò a mezzo stampa che l’università Suor Orsola Benincasa si sarebbe occupata dello studio preparatorio per il restauro degli affreschi longobardi della cripta dei Sabariani. In seguito si scoprì che l’annunciato patto fra comune e università non era attestato da nessun documento: c’era stato solo uno studio, a titolo privato, da parte del prof. Federico Marazzi di tale università. Pochi giorni dopo (il 14 marzo) il sindaco incontrò Marazzi, parlando di nuovo di stipulare accordi con l’università”.

A scriverlo in una nota sono Antonio De Capua, Patrizia Bonelli del FAI e Alfredo Vittoria, responsabile del gruppo Facebook “Sei di Benevento se…”.

Ebbene, – spiegano – come era da sospettare visto che anche tale secondo comunicato non indicava nessuna tempistica, non è ancora giunta notizia di alcun atto concreto. Per non parlare delle fasi successive con cui si dovrebbe iniziare il restauro vero e proprio, su cui è il buio più totale.

Evidentemente non è stata presa in considerazione la parola “urgente”, quantificata dagli esperti della Soprintendenza Belle arti e paesaggio come “da compiersi in pochissimi mesi”, altrimenti, sarebbe stato chiaro che 50 giorni di inattività sono più che troppi.

Domani, il sindaco incontrerà a Benevento Mauro Felicori, direttore della Reggia di Caserta. Sicuramente l’evento sarà incentrato sul patrimonio storico-culturale di Benevento e sulle sue potenzialità non ben sfruttate.

Si parlerà dell’abbandono di San Marco dei Sabariani? Si scoprirà, finalmente, qualche novità concreta? Ce lo auguriamo, perché non si può parlare di valorizzazione dei beni storici cittadini mentre se ne lascia marcire uno dei più importanti e irripetibili.

Bisogna sottolineare, inoltre, – continua la nota – che il danneggiamento di un bene del patrimonio storico e artistico è un reato previsto dal codice penale, e anche la mancata manutenzione da parte delle autorità competenti vale come danneggiamento. Infatti, nel 2012, in un simile caso di abbandono e degrado di un chiosco in stile liberty a Palermo, di cui erano responsabili il Comune e l’Agenzia del Demanio regionale, il Gip del Tribunale di Palermo ha ritenuto tali enti responsabili del deterioramento del bene, insieme alla locale Soprintendenza BB.CC.AA. L’ordinanza è disponibile all’indirizzo http://www.guidelegali.it/sentenze-in-urbanistica-edilizia-titoli-edilizi-e-abusi/monumento-in-stato-di-abbandono-responsabilit%C3%A0-del-sindaco-omissione-atti-d-ufficio-6622.aspx.

Ricordiamo – concludono De Caupua, Bonelli, e Vittoria – che il sito del gruppo Facebook “Sei di Benevento se…” riporta un contatore aggiornato del tempo passato senza interventi a partire dalle dichiarazioni di Fausto Pepe, e una serie di link che ripercorrono l’emergenza restauro degli affreschi della cripta dei Sabariani: http://seidibeneventose.it/luoghi/monumenti/dichiarazioni-sindaco-intervento-sabariani/”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 27 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 41 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 59 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content