Fortore
Pago Veiano, il gruppo Pagus 2016 interviene sugli alloggi comunali

Ascolta la lettura dell'articolo
“Il rispetto sincero, autentico e assoluto nei confronti dei cittadini dovrebbe essere la stella polare per ogni politico, a prescindere dal ruolo che riveste. Di contro, l’artifizio, la speculazione e la presa in giro costituiscono i presupposti per allargare ancora di più il baratro della sfiducia che separa i cittadini e classe politica”. Così in una nota il gruppo Pagus 2016
“Il sindaco De Ieso e la sua maggioranza – prosegue la nota – sono convinti esattamente del contrario: dopo cinque anni di immobilismo e di mutismo, hanno improvvisamente, a qualche settimana dal voto amministrativo, deciso di scongelare la questione delle case comunali di via Pozzo. La soluzione scelta, però, è l’ennesima concessione all’illusionismo da parte di coloro che in questi anni hanno celato la loro incapacità amministrativa dietro un muro di silenzi, di rimandi e di falsi problemi.
La proposta di vendita degli alloggi di via Pozzo è uno schiaffo alla comunità – sottolineano da Pagus 2016 -, una risposta irrispettosa e volgare alle istanze legittime di quelle famiglie che, se avessero avuto la possibilità concreta di acquistare una casa, non avrebbero certo atteso cinque lunghi anni per scegliersi una abitazione propria. La vendita di case di via Pozzo a ridosso del voto amministrativo è la conferma della scarsa considerazione che questo sindaco ha dei suoi concittadini.
Anche in questo caso – conclude la nota – il sindaco ha dimostrato quanto valga la sua parola visto che nel programma elettorale aveva riportato che gli alloggi sarebbero stati assegnati alle famiglie disagiate del paese attraverso la pubblicazione di un bando pubblico. Così come, dopo aver portato alla chiusura la piscina comunale, un polo di socialità e di formazione per la nostra comunità, il Comune invece di far autocritica severa, rilancia il bando per la gestione della struttura”.