fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Cia e gli Agrichef, il 31 marzo torna il Festival degli agriturismi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 31 marzo presso l’agriturismo dei ‘Castelli romani’, la Cia inaugura la seconda edizione del Festival Agrichef.

Il piccolo esercito di 100 chef si darà appuntament, quindi nel Lazio per lanciare la sfida agli ‘stellati’. Ci saranno gli specialisti nella tutela della biodiversità, dei saperi contadini e nella trasformazione delle produzioni di stagione e di prossimità.

“Nella sede nazionale di Roma della Cia-Agricoltori Italiani, promotrice della manifestazione, alle ore 11, in è in programma la presentazione alla stampa del fitto calendario delle iniziative del Festival che riempirà un arco temporale di circa 6 mesi – fa sapere il Presidente Cia di Benevento, Raffaele Amore – La Cia di Benevento sarà presente con una delegazione – il comparto agrituristico è un segmento divenuto fondamentale per l’economica agricola della Provincia di Benevento. Le aziende agrituristiche, della nostra provincia stanno creando opportunità di lavoro offrendo : vitto, alloggio e servizi sempre più accurati ai turisti italiani e stranieri”.

Trenta aziende laziali ospiteranno, quindi, altrettanti Agrichef provenienti dalle tutte regioni d’Italia per dare vita, assieme, a menù straordinari e degustazioni per gli appassionati dei piatti di campagna.

Si è scelto il Lazio, per partecipare in maniera attiva all’evento più importante: il Giubileo.
Il Festival degli agriturismi italiani vuole essere anche l’occasione per dare visibilità al movimento delle Fattorie sociali, una realtà crescente che anche nel Lazio svolge un importante ruolo per le persone che vivono disagi o difficoltà.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

“Il territorio in tavola”: a Morcone il futuro delle aree interne tra agricoltura e paesaggio

redazione 2 mesi fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

redazione 2 mesi fa

Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja: bilancio più che positivo tra gusto e partecipazione

redazione 2 mesi fa

Successo per l’AgriHamburger Party 2025 a Circello

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 8 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 10 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 10 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 13 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content