Associazioni
Vendemmia, Falato (Strade dei Vini): “Le ordinanze dei sindaci compromettono la raccolta”

Ascolta la lettura dell'articolo
“La generalizzazione delle ordinanze sindacali di alcuni comuni del Sannio, a vocazione prettamente vitivinicola, rischia di compromettere la raccolta delle uve per la prossima vendemmia”. E’ quanto sostiene Salvatore Falato, Presidente dell’“Associazione Strada dei Vini”, in seguito alla emanazione delle ordinanze sindacali di alcuni comuni, quali Castelvenere, Guardia Sanframondi e Casalduni, con le quali si limita drasticamente l’utilizzo di fitofarmaci e glifosate sui propri territori.
“Pur condividendo il divieto del glifosate, in quanto non si conosce il danno che provoca sulla salute umana e sull’ambiente in genere, – aggiunge Falato – non condivido il modo in cui viene fatto divieto e la generalizzazione dell’utilizzo del glifosate con fitofarmaci.
In poche parole, con le particolari limitazioni previste dalle ordinanze, – conclude Falato – c’è il rischio di compromettere seriamente il lavoro nei vigneti necessario alla produzione di uve e di vini, anche per le colture biologiche, con seri danni economici per i produttori già dalla prossima campagna vitivinicola”.