fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Pasqua 2016 è boom per gli agriturismi. Coldiretti: “Il Sannio piace sempre di più”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua il trend positivo degli agriturismi. Dopo i successi di Natale, anche la Pasqua conferma un rinnovato interesse per il territorio e una passione crescente verso un turismo verde e sostenibile. Sul territorio sannita intorno alle aree con attrattori culturali le prenotazioni sono sold out già da un mese.

In particolare Benevento, Sant’Agata de’ Goti e Telese Terme si confermano punti di interesse per chi ama coniugare cultura ed enogastronomia. C’è ancora da lavorare sulla capacità di attrarre i visitatori su più giornate.

“Una passeggiata all’aria aperta – commenta Manuel Lombardi, presidente di TerraNostra/Coldiretti Campania – la degustazione di prodotti a km zero delle nostre aziende Campagna Amica cucinati dai nostri talentuosi “agri-chef” nel rispetto delle tradizioni campane, il desiderio e la curiosità di scoprire il nostro affascinante territorio con percorsi che toccano bellezze architettoniche e naturalistiche sono i principali temi che hanno determinato le tantissime richieste di prenotazione per questo weekend pasquale 2016 pervenute in grande e largo anticipo. Merito di questo successo è la costante attenzione che le nostre strutture danno alle esigenze dei viaggiatori garantendo loro qualità, tracciabilità”.

“La capacità di mantenere inalterate le tradizioni alimentari nel tempo con menu di Pasqua locali a base prodotti di stagione a chilometri zero e biologici è – spiega Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Benevento e Campania – la qualità più apprezzata dagli ospiti ma sta crescendo la domanda di servizi aggiuntivi. Nelle aziende agricole sono sempre più spesso offerti programmi ricreativi come l’equitazione, il tiro con l’arco, il trekking ma non mancano attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici ma anche corsi di cucina o di orticoltura”.

“La tendenza è verso la prenotazione last minute, ma per scegliere l’agriturismo giusto il consiglio – sottolinea Francesco Sossi, direttore di Coldiretti Benevento – è quello di preferire aziende accreditate da associazioni e di rivolgersi su internet a siti come www.terranostra.it o www.campagnamica.it. Ed è anche arrivata l’unica App farmersforyou, in versione italiana e inglese, che permette di scegliere gli agriturismi dove poter soggiornare nei più bei paesaggi della campagna italiana”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 8 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 10 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 10 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 13 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content