fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Benevento, ecco le “Case dell’Acqua” ai rioni Ferrovia e Capodimonte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Offrire ai cittadini acqua di qualità ad un prezzo concorrenziale e tendere una mano a ‘Madre Natura’ nella tutela dell’ambiente. Il Comune di Benevento, infatti, ha deciso, in concomitanza con la celebrazione della giornata mondiale dedicata alla risorsa idrica, di inaugurare le prime due “Case dell’Acqua” della città.

Sono stati due i tagli del nastro, avvenuti questa mattina, alla presenza del sindaco Fausto Pepe, dell’assessore comunale all’Ambiente Enrico Castiello, del comandante dei vigili urbani, Giuseppe Moschella e di tanti cittadini.

Le aree scelte sono il quartiere Capodimonte e il Rione Ferrovia: le case dell’acqua sono state sistemate rispettivamente nel piazzale antistante la chiesa Moscati e nei pressi del Paladua. Proprio qui gli esponenti di Palazzo Mosti hanno trovato una bella sorpresa: ad attendere impaziente il loro arrivo c’era, infatti, una scolaresca dell’istituto “Moscati”.

La scuola è tra gli edifici più colpiti dall’alluvione dello scorso 15 ottobre, ma ha scelto comunque di inviare un messaggio positivo agli alunni con slogan “L’acqua è vita” e partecipando all’inaugurazione.

“L’acqua è un bene comune – ha spiegato il primo cittadino – e noi abbiamo il dovere di gestirlo nel migliore dei modi”. Si tratta di un progetto importante che prevede l’attivazione di altri due distributori: uno al Rione Libertà e l’altro a Pacevecchia.

I cittadini avranno la possibilità, attraverso una tessera magnetica prepagata, di acquistare acqua naturale o oligominerale al costo di 5 centesimi al litro. Inoltre, avendo la possibilità di riempire più volte lo stesso contenitore è attesa anche una diminuzione della produzione di rifiuti in “Pet”: secondo le stime la riduzione media potrebbe essere di 25 kg in un anno per famiglia.

“L’aspetto ecologico ci sta molto a cuore – ha commentato l’assessore Castiello -. La città ha dimostrato di essere sensibile verso questa tematica già con la raccolta differenziata. Oggi aggiungiamo un nuovo tassello al nostro progetto di tutela dell’ambiente”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 13 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 7 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 12 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 12 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content