fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria Benevento alla Borsa mediterranea del Turismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 18 al 20 marzo la Sezione “Alberghi, Turismo e Tempo libero” di Confindustria Benevento è presente alla Borsa mediterranea del Turismo, giunta alla sua XX edizione, che si svolge alla Mostra d’Oltremare di Napoli visitata da oltre 6mila agenzie di viaggio del mercato del centro sud.

La sezione Turismo di Confindustria prosegue nella sua importante attività di commercializzazione dei pacchetti turistici messi a punto e che riguardano il turismo termale, culturale, enogastronomico e religioso.

“La BMT rappresenta uno dei più importanti strumenti di commercializzazione della filiera turistica, essendo visitata da oltre 20.000 visitatori professionali nei 3 giorni di manifestazione – spiega Luca Mazzone, presidente della Sezione Alberghi, Turismo e Tempo libero. Il turismo va certamente incentivato, in quanto i numeri dei visitatori registrati nella nostra provincia lo scorso anno lasciano intravedere potenzialità immense.

Basti pensare che tra Benevento e Montesarchio si contano oltre 37.000 visitatori per i soli musei. Si tratta di cifre considerevoli che vanno potenziate entrando nei circuiti appropriati. Il format che intendiamo proporre alla Borsa Mediterranea del Turismo è quello già collaudato con la fiera di Rimini. Il nostro obiettivo è vedere pubblicati  sui cataloghi dei tour operator italiani ed esteri, il nostri pacchetti Unesco, con gli altri siti della Regione Campania, così come anche auspicato dal direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori, che nell’ultima visita a Benevento, ha fortemente apprezzato il nostro territorio le sue bellezze e caldeggiato qualsiasi possibile forma di collaborazione.”

Il nostro Paese è universalmente conosciuto per la grande ricchezza culturale che lo caratterizza: 3.609 musei; quasi 5.000 siti culturali tra monumenti, musei e aree archeologiche; 46.025 beni architettonici vincolati; 34.000 luoghi di spettacolo; 49 siti Unesco, centinaia di festival ed iniziative culturali, tradizioni che animano i territori.

Questa eredità rappresenta non solo il nostro passato e il presente, ma anche il futuro, una risorsa da tutelare e valorizzare e che ci rende unici nel panorama internazionale. Ma è ormai ampiamente noto come non sia sufficiente possedere una quota anche cospicua di beni culturali per attrarre automaticamente la domanda di consumo culturale. Un territorio richiede un livello di progettazione adeguato per l’offerta turistica e l’inserimento della stessa nei canali commerciali appropriati.

In rappresentanza della Sezione “Alberghi, Turismo e Tempo libero” sono presenti alla Borsa Mediterranea del Turismo il presidente Luca Mazzone, il vice Fulvio de Toma, Stefano Forgione dell’Associazione Verehia e l’Istituto Ipsar le Streghe.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

‘Viaggio nella memoria’, gli appuntamenti di ottobre al museo Janua di Benevento

redazione 3 giorni fa

Calvi protagonista dell’edizione 2025 dell’Appia Day

redazione 5 giorni fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

redazione 6 giorni fa

Benevento, studenti di Melbourne in visita dall’eco-designer Franco Francesca

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

redazione 13 minuti fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 9 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Primo piano

redazione 13 minuti fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 13 minuti fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content