fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 14 marzo 2016

Le principali notize da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

ALLUVIONE, IN CITTA’ IL CONVEGNO DEI GEOLOGI
“La prevenzione parte da un aspetto culturale che non appartiene a questa nazione. A causa delle emergenze abbiamo sciupato 60 miliari di euro”. Parole durissime se si pensa che a pronunciarle è stato il presidente dell’Ordine dei Geologi della Campania, Francesco Russo. Il numero uno dell’ordine professionale era a Benevento per partecipare al convegno sul dissesto idrogeologico nel Sannio. Un incontro al quale hanno preso parte, tra gli altri esperti, il sindaco Fausto Pepe e il commissario straordinario per l’emergenza, Giuseppe Grimaldi.

LAVORO, I DATI ISTAT SUL SANNIO
La provincia di Benevento ha il tasso di disoccupazione (13,65%) più basso in Campania. A rivelarlo sono i dati Istat sull’offerta di lavoro riferiti alla media annua del 2015. Il Sannio si piazza davanti ad Avellino (16,54%), Salerno (16,65%), Caserta (19,63%) e Napoli che chiude con il 22,14%. Da evidenziare, però, c’è anche la statistica relativa all’inattività. A Benevento è del 51,86% e vale al Sannio il quinto posto nazionale e il primato regionale. Infine, il tasso di occupazione che all’ombra della ‘bella dormiente’ si attesta al 41,48%. Anche in questo caso è eloquente la divisione tra uomini e donne con i primi che rappresentano il 53,36% mentre la ‘quota rosa’ si ferma al 29,61%.

ALLUVIONE, AL VIA TRE OPERE NELLA ZONA ASI
Stamattina il sindaco Fausto Pepe ed il commissario per l’emergenza alluvione Giuseppe Grimaldi hanno firmato le convenzioni relative a tre nuovi decreti commissariali, tutti riguardanti i lavori di ripristino della zona Asi Ponte Valentino. I tre provvedimenti, relativi all’impianto di depurazione, di pubblica illuminazione, della rete fognante e delle centrali di sollevamento, hanno un costo complessivo di oltre 250mila euro.

SICUREZZA FIUMI, L’INTERVENTO DEL COMITATO SAN PASQUALE
“A distanza di 5 mesi dalla tragica alluvione dell’ottobre scorso, siamo a denunciare, per l’ennesima volta, la mancanza di un qualsiasi intervento di messa in sicurezza del fiume Calore”. Così il Comitato di quartiere via San Pasquale in una nota diffusa alla stampa. “È bastata una sola nottata di ‘pioggia ordinaria’ – scrivono i cittadini -, per far ripiombare nell’incubo dell’alluvione gli abitanti di via San pasquale, via Ponticelli, contrada Pantano e Rione Ferrovia. Pertanto, oltre a continuare nella nostra opera di vigilanza sul territorio e di denuncia delle criticità riscontrate, siamo pronti a intraprendere le iniziative più opportune, per abbattere quel ‘muro di gomma’ generato dall’immobilismo istituzionale, in modo da evitare il ripetersi di una nuova tragedia”.

MOBBING, LA DENUNCIA DELLA CISL FP
Tre dipendenti della struttura UOD Autorizzazioni ambientali e Rifiuti della sede decentrata della Regione Campania di piazza Gramazio a Benevento sarebbero state oggetto di mobbing. E’ quanto si evince dalle parole del coordinatore regionale Cisl FP dei dipendenti della Regione, Aniello Salzano, che oggi ha voluto denunciare attraverso una conferenza stampa nell’aula consiliare di Palazzo Mosti una vicenda che va avanti da un anno e mezzo. Secondo il responsabile Cisl FP, che ora chiede chiarezza, “le funzionarie sono state demansionate senza giusto motivo dall’originaria posizione organizzativa che hanno ricoperto in maniera efficiente per 15 anni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

redazione 7 giorni fa

Wg flash 24 del 24 aprile 2025

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content