fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Legalità economica, le Fiamme Gialle incontrano gli studenti di Morcone

Presso l’istituto Comprensivo “E. De Filippo” di Morcone si è tenuto un incontro della Guardia di Finanza con gli studenti, nel corso del quale il comandante della Tenenza di Solopaca, Pio Masotta, ha illustrato a circa 100 ragazzi delle scuole medie, i temi della legalità economica nell’ambito della terza edizione del progetto.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso l’istituto Comprensivo “E. De Filippo” di Morcone si è tenuto un incontro della Guardia di Finanza con gli studenti, nel corso del quale il comandante della Tenenza di Solopaca, Pio Masotta, ha illustrato a circa 100 ragazzi delle scuole medie, i temi della legalità economica nell’ambito della terza edizione del progetto.

E’ un’iniziativa che trae origine, come noto, da un protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria.

L’intento è di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Di concerto con il Dicastero, è stato così sviluppato il progetto denominato “Educazione alla legalità economica” che, a partire dall’anno scolastico 2015/2016, prevede l’ organizzazione, a livello nazionale, di incontri presso le scuole orientati a creare e diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”, affermare il messaggio della “convenienza” della legalità economico-finanziaria e stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia che ha il compito di prevenire e reprimere le violazioni che sottraggono risorse alla collettività e limitano le libertà economiche dei cittadini.

All’iniziativa è abbinato un concorso denominato “Insieme per la legalità ” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica, nonché in merito alle attività svolte dal Corpo in tali settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica, attraverso una rappresentazione grafico-pittorica o una produzione video fotografica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 2 settimane fa

Morcone, al via il Campus Forno di Comunità – Bottega Ibrida: dieci giorni tra pane, paesaggi e saperi condivisi

redazione 2 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 3 settimane fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Nel 2050 il Sannio conterà poco più di 200mila abitanti: l’Istat conferma il crollo demografico

redazione 32 minuti fa

Wg flash 24 del 29 luglio 2025

redazione 32 minuti fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 11 ore fa

Pistola rubata e munizioni in casa: torna in libertà 40enne della Valle Vitulanese

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Nel 2050 il Sannio conterà poco più di 200mila abitanti: l’Istat conferma il crollo demografico

redazione 32 minuti fa

Wg flash 24 del 29 luglio 2025

redazione 32 minuti fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

Alberto Tranfa 12 ore fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content