fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Forestazione, in arrivo 6 milioni di euro per gli arretrati. Valentino (Pd) : “Ottima notizia per i lavoratori sanniti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono in arrivo i soldi per gli arretrati nel settore forestazione. Durante un importante incontro con il consigliere delegato regionale Franco Alfieri, Uncem Campania e tutti i presidenti delle Comunità Montane, è stato infatti presentato il riparto 2016 con l’indicazione delle risorse per il fabbisogno Oti e la garanzia di partenza per 102 giornate a tutti gli Otd.

A breve ci sarà il saldo, circa 6 milioni di euro, per chiudere i piani forestali 2012/2013/2014 e il saldo AIB 2015 e le economie su detti piani. Per il 2015, l’APQ sta concludendo il suo iter al Ministero e dopo i consequenziali provvedimenti regionali le Comunità Montane liquideranno il 50% dei primi 43,6 milioni non prima di due mesi.

Per l’APQ integrativo dei 37,4 e per il 2016 e 2017 si utilizzeranno i fondi del patto per il sud che, oltre a coprire tali piani, salderanno tutti i debiti certificati a partire dal 2011.

Il segretario provinciale del PD di Benevento, Carmine Valentino, ha commentato positivamente questa importante notizia per il settore forestazione, che vede nel Sannio impiegati numerosi lavoratori.

“Ringrazio Mino Mortaruolo – ha detto – per l’impegno profuso in questi mesi e l’attenzione dedicata sia come consigliere regionale che come vicepresidente della Commissione Agricoltura alla problematica legata al settore della forestazione.”

“Finalmente in Regione Campania – ha aggiunto – si dà centralità ed attenzione alla forestazione, che, non dimentichiamo, è strettamente legata all’ambiente, all’agricoltura e alla sicurezza del nostro territorio. Il Consiglio regionale, e l’on. Mortaruolo in primis, hanno accolto la sfida di arrivare ad una soluzione di una problematica che si trascinava da anni, ponendo le condizioni per superare l’emergenza ed avviare il riordino del comparto.”

“Sono sicuro – ha concluso Valentino – che continuando nell’impegno e lavorando in sinergia si potranno ottenere importanti risultati, in particolare per le nostre aree interne.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 5 giorni fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 1 settimana fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 3 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 8 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 9 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 9 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 9 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 17 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 18 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.