fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

“Ragazzi in aula”, studenti sanniti in visita al Consiglio Regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il mondo della scuola incontra quello della Politica e delle Istituzioni, grazie al progetto “Ragazzi in aula”, che martedì 8 marzo ha permesso agli alunni di due istituti scolastici sanniti, l’Istituto Comprensivo G.B. Lucarelli di Benevento e l’Istituto Scolastico Statale San Giovanni Bosco di San Salvatore Telesino, di visitare la sede e capire il funzionamento del Consiglio Regionale della Campania.

Gli studenti della Scuola Primaria di classe IV e V dei plessi San Vito e Papa Orsini appartenenti all’Istituto Comprensivo G.B.Bosco Lucarelli di Benevento hanno anche presentato al Consiglio Regionale della Campania una proposta di legge denominata “Scuole in Verde” relativa alla valorizzazione e alla manutenzione degli spazi verdi presenti intorno agli edifici scolastici.

Una cura dell’ambiente esterno finalizzata a garantire ai piccoli alunni l’opportunità di trascorrere parte del tempo scolastico all’aria aperta, anche nell’ottica di prevenire malattie quali obesità, ipertensione, diabete, problemi cardiaci di cui i bambini italiani e campani soffrono sempre più spesso.

Egregiamente ricevuti dal Consigliere Erasmo Mortaruolo, unico consigliere sannita in Regione, – si legge in una nota dell’ufficio stampa dell’esponente Pd – gli alunni hanno potuto constatare l’importanza e il valore del ruolo di ciascun consigliere regionale, presentando la suddetta legge con una dettagliata relazione, leggendola articolo per articolo ed approvandola.

Si è parlato anche dell’importanza della festa della donna, facendo gli auguri a tutte le donne presenti, e della dieta mediterranea e della sua importanza nella nostra alimentazione.

“Ho imparato che si deve lavorare sodo – il commento di uno studente, Alessandro – per essere uno dei partecipanti del Consiglio Regionale.” “Bisogna stare molto attenti – aggiunge Alessia – durante l’approvazione di una legge regionale per esprimere un voto consapevole”. “Senza il lavoro del Consiglio in Campania non ci sarebbero leggi” è la considerazione dell’alunna Giulia che nella fase preparatoria a scuola è stata eletta Presidente della Regione Campania e che ha preso molto seriamente il suo ruolo. “Il lavoro del Presidente è molto importante” – ha poi aggiunto.

“E’ stato emozionante cantare l’inno di Mameli, siamo italiani”, ha aggiunto Gabriele, che svolgeva il ruolo di Presidente della Giunta. Tutti i bambini nella veste di consigliere hanno sperimentato l’impegno dell’approvazione della legge esprimendo il voto favorevole, contrario, oppure astenendosi. Manuel, in particolare ha capito che durante la votazione elettronica si può facilmente sbagliare e quindi bisogna prestare molta attenzione.

Entusiasti della visita anche i docenti presenti (Porfido Salvatore, Catalano Anna, Zotti Nunzia Antonia, Caruso Maria, Iacobacci Alma, Serino Teresa e Rossi Daniela): “Ringraziamo a nome del Dirigente scolastico, Annamaria Morante, il Presidente della Regione Campania e tutti i membri del Consiglio Regionale che hanno dato ai nostri allievi l’opportunità di migliorare le proprie conoscenze riguardo l’attività legislativa del nostro Paese. Una lezione di apprendimento in situazioni che li ha affascinati e resi più consapevoli del valore civico delle istituzioni.”

Anche gli studenti del Istituto Scolastico statale San Giovanni Bosco di San Salvatore Telesino – Castelvenere sono stati accolti dal consigliere Mortaruolo nello stesso giorno.

“La mozione presentata dagli studenti dell’Istituto Lucarelli – commenta il consigliere Mortaruolo – è di grande importanza perché l’ambiente e la possibilità di fruirne in modo sano sono la base di un corretto sviluppo dei nostri figli. Giocare all’aperto è importante anche perché il moto, associato alla dieta mediterranea, permette di prevenire patologie come l’obesità, purtroppo molto diffusa tra i più piccoli nella nostra regione.

E’ stata una bella ed interessante giornata. Ho apprezzato la preparazione degli alunni, che si sono egregiamente trasformati in piccoli consiglieri per un giorno. Guardare il mondo, e in questo caso il funzionamento delle Istituzioni, con gli occhi dei più piccoli, è sempre momento di accrescimento e dà una nuova carica per continuare a svolgere al meglio il proprio lavoro in Consiglio, anche e soprattutto per donare loro un futuro migliore in questa Regione.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 3 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 3 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 17 minuti fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content