fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Comunali 2016, Travaglione: “Lepore e De Luca parlano come se la giunta Pepe non fosse mai esistita”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono solo 3.000 i giorni che sono bastati all’assessore Lepore per accorgersi dello stato di degrado in cui versa il Malies che, gli ricordiamo, fu inaugurato in pompa magna l’8 dicembre 2007 da Pepe e dalla sua prima giunta ansiosa allora di mettere bandierine su ogni opera che era stata avviata dalla precedente amministrazione D’Alessandro”. Così in una nota il candidato al fianco di Gianfranco Ucci, Danilo Travaglione.
 
“Come del resto solo 1.400 giorni sono serviti all’assessore alle attività produttive Danilo De Luca per accorgersi che il commercio a Benevento sta estinguendosi. Ed ora – prosegue la nota – , per utilizzare la stessa metafora utilizzata da Lepore, i professoroni fino ad oggi distratti da altro (i fatti propri) improvvisamente hanno pronte tutte le soluzioni e, soprattutto, sono pronti a scaricare le proprie responsabilità su altri: se il Malies è in quelle condizioni è colpa delle giunte di centrodestra di 10 anni fa…se il commercio è morto è perché c’è stata la crisi e, guarda un po’, perché le giunte di centro destra di dieci anni fa hanno fatto l’isola pedonale… Praticamente è come se le giunte Pepe non fossero mai esistite. Capiamo, in verità, che vorrebbero scomparire ma, purtroppo per la città, non è possibile.
 
E così – aggiunge Travaglione -, tra i vari primati negativi, grazie alla lungimirante e acuta guida delle amministrazioni di centrosinistra,  ereditiamo anche il fatto che la Città di Benevento è passata nell’ambito della produttività dal primo all’ultimo posto della graduatoria stilata da UnionCamere nel suo Rapporto 2015 e questo mentre la crisi c’era per tutti; altre Città invece, come ad esempio Avellino o Salerno, sono riuscite a mantenere il loro indice di produttività pressoché immutato. L’impietosa statistica dice infatti che nel 2004 avevamo un indice del 44,8 mentre nel 2014 siamo sprofondati al 35,1. Avellino invece è passata dal 44,2 al 44,5 e Salerno dal 44,8 al 42: evidentemente a loro la crisi gli è passata di fianco…
 
A questo punto – conclude Travaglione – le domande sorgono davvero spontanee: l’assessore De Luca sul serio cerca soluzioni? Oggi?!? E in 5 anni che ha fatto? Comunque se davvero cerca soluzioni non possiamo che consigliargli di leggersi il nostro Progetto di Città, #LaCittàdiTutti presentato alla stampa e ai cittadini due settimane fa. Ci troverà, come già successo al suo collega Lepore, molti spunti e idee interessanti. Ne faccia tesoro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Gianfranco Ucci eletto Vice Governatore del Distretto Lions 108Ya

redazione 3 anni fa

Numeri positivi per Italo a Benevento. Ucci ringrazia Mastella: ‘Scommessa vinta’

redazione 3 anni fa

Trasformazione diritto di proprietà immobili edilizia pubblica, Ucci (NdC): “Azione importante e concreta”

redazione 4 anni fa

Scuole chiuse, Ucci elogia le scelte di Mastella. A Pd e M5s: ‘Continuano a brancolare nel buio’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Campoli del Monte Taburno, ultima serata della Sagra del Fagiolo del Taburno

redazione 13 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 13 ore fa

Cairella (Lega): “Sorrentino confonde i fondi per la viabilità con quelli per il dissesto idrogeologico”

redazione 15 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Primo piano

Marco Staglianò 1 ora fa

In Campania è sparito mezzo Pd

redazione 13 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 15 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Alberto Tranfa 18 ore fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content