fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Comunali 2016, Lepore: “Piazza Commestibili ferita aperta. Torni ad essere il mercato di Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mentre i dottori studiano, il malato ci sta lasciando: questa la situazione di grave difficoltà che può sintetizzare lo stato del commercio cittadino. 
Frustrate dai tempi e da una domanda in continua evoluzione, le attività commerciali di Benevento possono riscoprire un nuovo slancio propulsivo, dentro e fuori le mura della città. 
Abbiamo immaginato l’affermazione di un nuovo indirizzo di internazionalizzazione e messa in rete dei nostri prodotti, favorita proprio attraverso l’azione del Comune: a seguirlo potrebbero essere i giovani laureati dell’Università del Sannio”. Così in una nota Cosimo Lepore, attuale assessore comunale ai Lavori pubblici e in corsa alle primarie Pd per la candidatura a sindaco.


”Intanto, – aggiunge Lepore – tra i pochi temi del dibattito che stanno caratterizzando questa campagna elettorale credo opportuno esaltare e sottolinearne uno che mi vede assolutamente d’accordo: in particolare voglio ribadire l’utilità dell’intervento realizzato dal consigliere Collarile, a proposito del mercato di piazza Commestibili. 
A fronte delle tante opere recuperate e portate a termine o realizzate per intero, il caso di piazza Commestibili rappresenta purtroppo una ferita aperta, con un contenzioso in atto che per il momento impedisce al Comune di tornare in possesso dell’area.

Un insuccesso di fronte al quale, comunque si vogliano dividere le rensponsabilità pregresse, è giunto il momento di dire basta.
 Rivolgo un appello all’altro candidato alle Primarie, Raffaele Del Vecchio, e a tutti coloro che vorranno concorrere alle prossime comunali, senza esclusione di appartenenza o schieramento, affinchè si metta fine a questo disastro.

Un tempio della gastronomia a chilometro zero, dell’offerta ortofrutticola made in Sannio, un luogo di incontri e relazioni, traffici e scambi, cuore della città e memoria della tradizione: deve essere restituito a Benevento. 
Tutti insieme, ovunque schierati, e indipentemente da chi ne dovesse uscire vincitore, prendiamo oggi l’impegno che quell’area ritornerà alla sua naturale vocazione storica: il mercato di Benevento!


Tutte le città europee, piccole e grandi, – conclude Lepore – si caratterizzano per un luogo simbolo dei propri prodotti, identico a com’era il nostro mercato: assumiamo l’onere di dire che qualunque sia lo sforzo necessario, finanziario ma anche legale o progettuale, diventerà il primo punto all’ordine del giorno della prossima amministrazione di Benevento. Io, per parte mia, accetto la sfida”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content