fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Innovarsi”, chiude la personale di Tonino Dionizio: il saluto del Comune di Apice

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della giornata di chiusura della personale di pittura di Tonino Dionizio dal titolo “Innovarsi” presso la Rocca dei Rettori, il consigliere delegato alla Cultura del Comune di Apice, Antonietta Romano, ha voluto portare, anche a nome del sindaco Ida Albanese, il saluto della comunità apicese al concittadino.

L’artista, infatti, ha dedicato quasi tutte le sue oltre 40 opere in esposizione ai monumenti e agli angoli più suggestivi della Apice vecchia, la città abbandonata dopo il terremoto del 1962 e la cui visita consente oggi quasi un realistico viaggio nella memoria perché tutto (o quasi) è rimasto come allora: botteghe artigiane, negozi, abitazioni.

“Per noi apicesi” ha detto il Consigliere delegato Romano “Dionizio costituisce un motivo di orgoglio in quanto ci aiuta a tenere viva e ferma la memoria storica della nostra città medioevale che i circa 6.500 dovettero lasciare quasi dalla sera alla mattina 54 anni or sono e ringrazio il Presidente della Provincia Claudio Ricci per aver concesso questo spazio ad un nostro concittadino. La particolare tecnica di lavoro di Dionizio che utilizza la penna a sfera è in linea con l’umiltà caratteriale del personaggio; eppure nonostante questa tecnica povera la capacità rappresentativa e la forza espressiva di Dionizio è straordinaria.

Per noi ammirare un suo quadro è come fare un tuffo nel passato e questa sua Mostra alla Rocca dei Rettori ci pare tanto più significativa per la nostra Città perché stiamo per riconsegnare alla pubblica fruizione il nostro straordinario Castello. Infatti, è ormai quasi tutto pronto per l’individuazione di un Soggetto che gestisca e valorizzi questo meraviglioso ed imponente bene monumentale, facendo salvo il suo utilizzo da parte del pubblico”.

Il consigliere Romano ha così continuato: “Il Castello, nella parte che sarà riservata all’Amministrazione sarà aperta al territorio e alle sue voci migliori, in particolare agli artisti, ed ospiterà Convegni, Seminari e altre funzioni culturali. Per queste ragioni, l’omaggio di Dionizio alla nostra città medievale mi pare di buon auspicio per un futuro di rinascita della nostra collettività apicese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 4 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 11 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 11 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 14 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 16 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content