fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Innovarsi”, chiude la personale di Tonino Dionizio: il saluto del Comune di Apice

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della giornata di chiusura della personale di pittura di Tonino Dionizio dal titolo “Innovarsi” presso la Rocca dei Rettori, il consigliere delegato alla Cultura del Comune di Apice, Antonietta Romano, ha voluto portare, anche a nome del sindaco Ida Albanese, il saluto della comunità apicese al concittadino.

L’artista, infatti, ha dedicato quasi tutte le sue oltre 40 opere in esposizione ai monumenti e agli angoli più suggestivi della Apice vecchia, la città abbandonata dopo il terremoto del 1962 e la cui visita consente oggi quasi un realistico viaggio nella memoria perché tutto (o quasi) è rimasto come allora: botteghe artigiane, negozi, abitazioni.

“Per noi apicesi” ha detto il Consigliere delegato Romano “Dionizio costituisce un motivo di orgoglio in quanto ci aiuta a tenere viva e ferma la memoria storica della nostra città medioevale che i circa 6.500 dovettero lasciare quasi dalla sera alla mattina 54 anni or sono e ringrazio il Presidente della Provincia Claudio Ricci per aver concesso questo spazio ad un nostro concittadino. La particolare tecnica di lavoro di Dionizio che utilizza la penna a sfera è in linea con l’umiltà caratteriale del personaggio; eppure nonostante questa tecnica povera la capacità rappresentativa e la forza espressiva di Dionizio è straordinaria.

Per noi ammirare un suo quadro è come fare un tuffo nel passato e questa sua Mostra alla Rocca dei Rettori ci pare tanto più significativa per la nostra Città perché stiamo per riconsegnare alla pubblica fruizione il nostro straordinario Castello. Infatti, è ormai quasi tutto pronto per l’individuazione di un Soggetto che gestisca e valorizzi questo meraviglioso ed imponente bene monumentale, facendo salvo il suo utilizzo da parte del pubblico”.

Il consigliere Romano ha così continuato: “Il Castello, nella parte che sarà riservata all’Amministrazione sarà aperta al territorio e alle sue voci migliori, in particolare agli artisti, ed ospiterà Convegni, Seminari e altre funzioni culturali. Per queste ragioni, l’omaggio di Dionizio alla nostra città medievale mi pare di buon auspicio per un futuro di rinascita della nostra collettività apicese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content