fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Welfare, Bosco (Uil) sul convegno del Pd di Benevento: “Bene l’impegno, ma c’è ancora molto da fare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Uil Avellino/Benevento, a proposito del convegno tenutosi a Benevento sul tema: “Riannodiamo la rete del welfare a garanzia della fragilità sociale”, a cui ha preso parte l’assessore regionale alle Politiche sociali, Luisa Fortini, tiene a precisare: “Apprezziamo molto il lavoro svolto da Lucia Fortini, poiché con l’approvazione del Piano sociale regionale nei tempi giusti si potrà recuperare quel ritardo nella programmazione sociale accumulato in questi anni.

Questo Piano ha introdotto alcuni aspetti innovativi, per quanto riguarda la disabilità, inserendo per esempio il tema della vita indipendente, dando così seguito alla sperimentazione nazionale. Ma la regione Campania deve farsi carico anche dei lavoratori che da oltre 15 anni lavorano nel settore, senza garanzie contrattuali. Ora la situazione è anche peggiorata poiché, anche in questo Settore, ha preso piede l’impiego dei voucher”.

“Bisogna finalmente impiantare l’anagrafe dei disabili – dichiara Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento – che riguardi tutte le aree, la scuola, il lavoro e le politiche sociali, poiché solo così sarà possibile incominciare a realizzare quel cambiamento culturale che consideri le persone con disabilità come risorse e non come pesi. C’è ancora molto da fare, a partire dall’entità delle risorse che la Regione Campania investirà nelle politiche sociali e in quelle per la disabilità. Bisogna infatti incominciare a realizzare quei diritti sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, che ormai da anni non vengono applicati, e questo attraverso la creazione di un modello in cui vi sia al centro la persona e non la sua disabilità”.

“Infine – conclude Bosco – il pensiero va alle tante operatrici e operatori che da oltre tre lustri svolgono questo importante e impegnativo lavoro. Bisogna riconoscere loro il diritto alla stabilità dell’impiego, applicando tutte le garanzie contrattuali vigenti nel comparto regioni-autonomie locali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 2 settimane fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 2 ore fa

Consegnati i lavori di messa in sicurezza della provinciale 9 da Casale Maccabei al bivio di Ceppaloni

redazione 2 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar? Riaprire prima del voto’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 2 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar? Riaprire prima del voto’

Alberto Tranfa 4 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 4 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content