fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Riordino Camere di Commercio, sindacati e lavoratori: preoccupazione per i tagli alle funzioni svolte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In seguito all’assemblea dei dipendenti della Camera di Commercio di Benevento indetta da Cgil, Cisl e Uil, tenutasi l’11 scorso, le organizzazioni sindacali e i lavoratori presenti sono entrati subito nel merito della problematica, partendo da un’analisi delle azioni fin qui poste in essere dal Governo che, nei prossimi giorni, varerà il decreto legislativo di riordino del sistema delle Camere di Commercio.

Dopo il taglio del diritto annuale già previsto dal D.L.90/2014, trapela preoccupazione per l’intenzione del Governo di “spogliare” le Camere di Commercio di buona parte delle funzioni fino ad oggi svolte.

In particolare i provvedimenti restrittivi dovrebbero riguardare: i contributi e finanziamenti alle imprese; il sostegno all’internazionalizzazione; i sostegni ai confidi (istituzioni di supporto alle PMI per l’accesso al credito bancario); i servizi di conciliazione e mediazione; i servizi delle camere arbitrali; il servizio di marchi e brevetti; i corsi di formazione; l’organizzazione di convegni e seminari; gli studi sull’economia.

L’attuale versione del Decreto, in palese contrasto con quanto definito dalla legge delega, che sancisce la salvaguardia dei livelli occupazionali, prevede una riduzione del personale del 15%, che raggiunge il 25% nelle Camere di Commercio accorpate. Questo porterebbe ad un esubero su base nazionale di oltre 1000 dipendenti, mortificando l’elevato livello di professionalità e competenze messe al servizio del tessuto imprenditoriale locale.

Emerge dalla discussione che il disegno è chiaro ed ancora più chiara la strada perseguita, simile a quella già intrapresa per le Province e Prefetture. L’importanza di tenere in vita le istituzioni pubbliche sul territorio sannita nasce dall’esigenza di mantenere gli Organi che rivestono un ruolo fondamentale nei processi di avvio e crescita dello sviluppo dei territori e dei servizi alla collettività.

L’accento viene posto sulla reale funzione delle riforme che dovrebbero essere improntate ad un’azione di miglioramento del sistema senza fare cassa a danno di lavoratori ed imprese.

Dubbi e perplessità vengono registrati dai lavoratori in relazione ai benefici che tale Riforma dovrebbe apportare, considerato che le Camere di Commercio non gravano per nulla sulle casse dello Stato.

I lavoratori richiedono con gran forza che tutti i soggetti economici dei territori, che hanno sino ad oggi usufruito del sostegno e dei servizi della Camera di Commercio e le cui rappresentanze siedono nei consigli, nelle giunte, nelle presidenze di detti Enti, facciano sentire energicamente la loro voce, dando il giusto ed opportuno sostegno ed evitando così di contribuire alla loro distruzione ed estinzione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 2 settimane fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 29 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 39 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 44 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content