fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Educazione alla Legalità Economica, le Fiamme Gialle incontrano gli studenti di Castelvenere e Faicchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il percorso di visite nelle scuole della provincia da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento continua ed oggi ha fatto tappa a Castelvenere e Faicchio.

Questa mattina il tenente colonnello Leonardo Pappone è stato ospite prima presso l’Istituto d’Istruzione Superiore I.P.S.E.O.A. “G. Salvatore” di Castelvenere e poi presso I.I.S. Istituto tecnico per il turismo e Istituto Professionale servizi socio-sanitari odontotecnico di “Faicchio”, dove si sono tenuti gli incontri previsti dal progetto “Educazione alla Legalità Economica” che ha visto prima nella sede di Castelvenere e poi in quella centrale di Faicchio la partecipazione degli studenti delle varie classi dei predetti Istituti.

L’iniziativa, come ormai noto, trae origine da un protocollo d’intesa stipulato, a livello centrale, tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria.

L’intento è quello di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Di concerto con il Dicastero, è stato così sviluppato il progetto denominato “Educazione alla Legalità Economica” che, anche per l’anno scolastico 2015/2016, prevede l’organizzazione, a livello nazionale, di incontri presso le scuole orientati a: creare e diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”; affermare il messaggio della “convenienza” della legalità economico-finanziaria; stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle libertà economiche.

La conferenza, tenutasi nei locali degli istituti superiori, a cui hanno partecipato in due incontri alle ore 09,30 quello nella sede di Castelvenere e successivamente alle ore 11,30 nella sede centrale di Faicchio, una ampia ed attenta platea composta da 210 studenti, accompagnati da vari docenti, è stata svolta con l’ausilio di metodologie multimediali ed accompagnato dalla proiezione di filmati. Gli studenti si sono dimostrati molto reattivi e partecipativi facendo domande specifiche sulle tematiche trattate.

Il Ten. Col. Leonardo Pappone ha anche illustrato le modalità di partecipazione al concorso “Insieme per la Legalità” bandito per l’anno scolastico 2015-2016 che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica e che prevede l’erogazione di premi molto accattivanti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 3 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 2 settimane fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 1 ora fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 1 ora fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 12 secondi fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 42 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content