fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Benevento, i precari della scuola in presidio di fronte la Prefettura. I sindacati chiedono un tavolo con il Ministero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Il mondo della scuola sannita si mobilità. Questo pomeriggio, i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Snals hanno organizzato un presidio di fronte la Prefettura del capoluogo. La protesta, di respiro nazionale, nasce con l’obiettivo di chiedere al Ministero dell’Istruzione l’apertura di un tavolo di confronto che tenga conto dei diritti acquisiti dai precari coinvolti dal concorso.

Secondo le sigle sindacali, infatti, il concorso pubblico resta l’unico strumento di reclutamento che garantisce assunzioni trasparenti, in contrapposizione alla chiamata diretta da parte dei dirigenti scolastici. “Si tratta – spiegano le organizzazioni – di un atto dovuto. Prima, però, vanno gestite le situazioni di eccezionalità che ancora permangono, nonostante le assunzioni del piano nazionale”.

I segretari delle sigle sindacali hanno anche avuto un incontro con i vertici del Palazzo del Governo.

Sul tavolo della riunione la richiesta di risolvere la situazione di chi, pur avendo i titoli per l’assunzione, rischia di essere estromesso dal concorso, sanare l’illegittimità della mancata assunzione dei docenti della scuola dell’infanzia e bandire il terzo ciclo di TFA per i docenti di terza fascia, spesso in possesso di anni di servizio cospicui, ma che rischiano di non poter concorrere, perché privi del requisito dell’abilitazione.
“La nostra è una battaglia per i diritti di tutta la categoria – hanno spiegato i sindacati in una nota – che potrà concludersi solo con la fine della stagione del precariato storico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 25 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 35 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 40 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content