POLITICA
Benevento, De Girolamo interroga il ministro Galletti su detriti post alluvione: “No a disparità tra nord-sud”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Quali iniziative intende intraprendere il ministro dell’Ambiente per provvedere alla raccolta, al trasporto, alla cernita, alla selezione, allo stoccaggio e alla destinazione finale dei rifiuti lasciati dall’alluvione che ha colpito il 15 ottobre 2015 Benevento e tutto il Sannio, garantendo anche una loro reale tracciabilità, con particolare attenzione a quelli pericolosi che possono avere un impatto negativo sull’ambiente e sulla salute degli abitanti delle zone interessate”. Ecco quanto chiederà al ministro Galletti l’on. di FI Nunzia De Girolamo, durante il Question Time di domani alla Camera.
“L’alluvione – si legge nel testo dell’interrogazione – con la forza devastatrice di acqua e fango ha prodotto una mole enorme di rifiuti, generando delle vere e proprie discariche abusive. Si chiede di sapere quali saranno le modalità di smaltimento e trattamento dei rifiuti lasciati dal fango e dalle acque esondate e’ fondamentale anche perche’ questa operazione costituisce un peso economico importante per le casse dei Comuni. A tal proposito – spiega De Girolamo -. si ritiene necessaria l’equiparazione dei rifiuti o detriti della calamità naturale a ‘rifiuti solidi urbani’ per attuare le modalità di trattamento e smaltimento degli stessi a quelle ordinarie”.
“Confidiamo – conclude De Girolamo – che il ministro non voglia creare disparita’ fra alluvionati di serie A, come quelli previsti dal decreto per l’alluvione di Parma e Piacenza, e alluvionati di serie B, magari come i beneventani e i sanniti. Le tragedie, per noi, non ammettono classifiche”.