fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Alluvione e agricoltura, alla Provincia di Benevento l’incontro tra il presidente Ricci e i vertici della Coldiretti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamani il presidente della Provincia di Benevento ha ricevuto alla Rocca dei Rettori il Direttore della Coldiretti di Benevento Francesco Sossi, accompagnato dal suo Vice Antonio Pinto. All’incontro hanno partecipato il Dirigente di Settore alle Attività Produttive della Provincia, Pierina Martinelli, e il funzionario Giuseppe Porcaro.

Al centro del colloquio tre questioni: 1) la ripresa delle attività dell’Ufficio Utenti Motori Agricoli (UMA); 2) la presenza degli animali selvatici, in particolare i cinghiali; e 3) la gestione della fase post alluvionale nelle aree rurali colpite.

Al termine dell’incontro entrambe le parti hanno giudicato positive la conclusione cui si è pervenuti.

Il Direttore Sossi ha dichiarato: “Abbiamo espresso le preoccupazioni della Coldiretti al Presidente della Provincia di Benevento in merito ad alcune problematiche di grande impatto per le Aziende agricole ed abbiamo trovato ampia disponibilità non solo all’ascolto, ma anche alla cooperazione. Per quanto riguarda il lavoro dell’Uma noi abbiamo sottolineato come le nostre Aziende hanno la urgente necessità di vedere completate da parte della Provincia gli adempimenti per la erogazione dei servizi di competenza e ci è stato assicurato che il prossimo giovedì 11 febbraio si tornerà al lavoro anche perché quella sannita era l’unica Provincia ancora non ripartita con l’aggiornamento informatico. Sul problema dell’invadenza degli animali selvatici che affligge i nostri territori abbiamo registrato la più ampia convergenza di intenti nella risoluzione di una problematica che può essere affrontata solo insieme a tutti i Soggetti interessati, e cioè oltre alle Istituzioni (Provincia e Ambito Territoriale Caccia), le Associazioni degli operatori agricoli e le Associazioni venatorie. Infine, per quanto concerne la ripresa delle attività delle nostre Aziende dopo l’alluvione di ottobre, nel rispetto degli adempimenti previsti dal Decreto n. 102 del 24 dicembre 2015 dichiarativo dello stato di calamità naturale, il Presidente Ricci ha assicurato che, per quanto di sua competenza, egli contribuirà personalmente a sviluppare un’azione di sensibilizzazione presso il Ministro delle politiche agricole e forestali Martina affinché tutta la documentazione da presentare per l’accesso ai benefici possa essere semplificata, così come l’istruttoria di rito. Dunque, mi ritengo soddisfatto per gli esiti del colloquio e per la disponibilità al dialogo che abbiamo riscontrato”.

Il Presidente Ricci, dal canto suo, ha commentato: “L’agricoltura è il polo forte dell’economia locale a ragione dell’eccellenza delle produzioni e del grado di innovazione che tante Aziende hanno immesso nel circuito produttivo locale anche grazie all’azione importante ed illuminata delle Associazioni rappresentative come appunto la Coldiretti, che ringrazio per il dialogo che oggi ha voluto intrattenere con noi. Per quanto riguarda la Provincia, pur in un momento di grandissima difficoltà istituzionale che ha profondamente inciso anche sul lavoro quotidiano che veniva espletato dagli Uffici, posso assicurare che sarà portato a termine ogni sforzo per garantire standard qualitativi elevati ai nostri servizi. Abbiamo avuto, infatti, un problema con il software dell’Uma, ma ormai lo stesso è risolto. Infine, ho rassicurato il direttore Sossi che rappresenterò al Ministro Martina una serie di richieste finalizzate ad accelerare, nella massima trasparenza, la gestione dei ristori per le Aziende agricole danneggiate dalla catastrofe dello scorso mese di ottobre”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 4 giorni fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 6 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 7 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 7 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 10 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 12 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content