fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Gestione post alluvione nel Sannio, incontro alla Rocca con il commisario per l’emergenza Grimaldi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamani si è svolta alla Rocca dei Rettori una riunione di lavoro per approfondire i temi connessi alla gestione del dopo alluvione dello scorso mese di ottobre.

Erano presenti con il Presidente della Provincia Claudio Ricci e l’ing. Gennaro Fusco in rappresentanza del Settore Tecnico dell’Ente: il Commissario delegato per l’emergenza alluvione Giuseppe Grimaldi, i sindaci Ada Renzi di Dugenta, Antonio Calzone di Reino, Antonio Santonastaso di Solopaca, Antimo Papa di Tocco Caudio, Erasmo Cutillo di Torrecuso, il consigliere comunale delegato Gino Vigliotti di Durazzano, il Capo del Genio Civile di Benevento Giuseppe Travia, l’Amministratore Unico della Samte Nicolino Cardone con il direttore tecnico Liliana Monaco, e i funzionari dell’Arpac di Benevento.

Successivamente hanno raggiunto il Tavolo di discussione il Sottosegretario di Stato Umberto Del Basso De Caro ed il consigliere regionale Erasmo Mortaruolo. Infine, hanno voluto approfondire alcuni aspetti del dibattito i consiglieri provinciali Renato Lombardi Domenico Matera e Giuseppe Ruggiero.

La riunione, promossa d’intesa tra il Commissario Grimaldi e il Presidente Ricci, era finalizzata ad affrontare alcune problematiche connesse all’avvio del primo stralcio del Piano di interventi del Commissario delegato approvato lo scorso 29 gennaio dal Capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, per far fronte alla gestione dell’emergenza dovuta agli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito il Sannio nell’ottobre scorso.

In particolare il Commissario Grimaldi aveva richiesto una riunione con i Sindaci dei Comuni innanzi citati per affrontare con loro alcune criticità in merito alla gestione delle aree individuate nelle ore immediatamente successive agli eventi alluvionali per lo stoccaggio della massa di fanghi, detriti e altri rifiuti che le piene avevano portato con loro.

L’incontro è stato positivo in quanto ha consentito di chiarire una serie di passaggi tecnici ed amministrativi sulla gestione della fase post-emergenza. Il Commissario delegato Grimaldi ha ancora una volta dichiarato la piena disponibilità a dialogare con gli enti territoriali locali per affrontare e risolvere i problemi connessi a questa delicata fase in cui i pubblici poteri hanno disposto gli interventi atti a tutelare la pubblica e privata incolumità.

Il Presidente della Provincia, nel dare atto al Commissario Grimaldi di stare svolgendo con passione e dedizione un’opera illuminata e professionale, ha dichiarato che la Provincia è impegnata ad offrire il massimo del supporto e di coordinamento con gli Enti territoriali locali alle prese in questa fase con gravi problemi di ordine logistico e strutturale al cospetto di una situazione di emergenza di grande impatto sociale e civile. Ricci ha ribadito nel contempo che l’intera struttura tecnica della Provincia è a disposizione dei Comuni qualora dovessero ravvisare la necessità di un apporto qualificato di professionalità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

redazione 1 settimana fa

Ancora maltempo sulla Valle Telesina: allagamenti e problemi alla circolazione stradale

redazione 2 settimane fa

Grandinata su Castelvenere: danneggiati 100 ettari di vigneti. Sindaco chiede riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 2 settimane fa

Grandinata nel Beneventano, Barone: ‘Solidarietà alle comunità colpite. Si attivi stato di emergenza’

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Incidente stradale a Formia: in ospedale centauro beneventano

redazione 2 ore fa

Matera esulta: “FdI prima forza in provincia, risultato importante”

redazione 3 ore fa

A San Martino Sannita la Peregrinatio della Madonna di Montevergine

redazione 3 ore fa

Detenzione e spaccio di droga: in carcere 35enne di Foglianise

Primo piano

redazione 3 ore fa

Detenzione e spaccio di droga: in carcere 35enne di Foglianise

Antonio Corbo 3 ore fa

Comunali, i 26 sindaci eletti nel Sannio: una vittoria ai supplementari, tante conferme, tre blitz e otto new entry

redazione 4 ore fa

SOS passeri al “Marco Polo”: Raab, Lipu e Provincia si attivano facendo intervenire Forestali e Vigili del Fuoco

Antonio Corbo 7 ore fa

Comunali: tutti i dati ufficiali dal Sannio (Live)

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content