fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Demedicalizzazione delle ambulanze servizio 118: interviene la Cisl Fp IrpiniaSannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ampia e partecipata discussione all’assemblea della CISL FP IrpiniaSannio tenutasi con i lavoratori della Misericordia di Benevento, addetti al servizio 118, sull’organizzazione del lavoro ed in particolare sulla questione della cosiddetta “demedicalizzazione” delle ambulanze, soprattutto alla luce del recente provvedimento riguardante l’area di competenza della postazione di Limatola.

In merito al recente provvedimento di “demedicalizzazione” delle ambulanze riguardante l’area di competenza della postazione di Limatola, “si ritiene, afferma il segretario provinciale della CISL FP IrpiniaSannio Giovanni Ragazzo, del tutto infondata e priva di qualsiasi reale situazione di allarmismo le preoccupazioni rilanciate a mezzo stampa sulla questione”.

“Fugare ogni dubbio circa le eventuali criticità e problematiche sulla tematica che hanno portato, come conseguenza inevitabile, ad uno stato di preoccupazione l’utenza interessata dal provvedimento, è nostro dovere, afferma Mario Walter Musto, dirigente sindacale CISL FP IrpiniaSannio”.

Tale convinzione scaturisce dalla consapevolezza che in casi di particolare gravità, all’atto della chiamata del 118, attivano l’invio sul posto di altro automezzo con a bordo la figura medica. Va evidenziato che il personale che assicura attualmente il servizio, in capo alla Misericordia di Benevento, ha le competenze che permettono di affrontare un’attività lavorativa su ambulanze demedicalizzate.

A tal proposito – spiega la nota del sindacato – segnaliamo, positivamente, la notizia ricevuta da parte della Misericordia di Benevento in merito all’attivazione di un corso gratuito di I.L.S. (Immediate Life Support) entro il 15 febbraio per gli operatori sanitari.

Tale corso servirà per implementare le conoscenze e le abilità essenziali che servono per gestire i pazienti adulti in arresto cardiaco in quel breve intervallo che precede l’arrivo di una squadra di rianimazione o di personale più esperto ed inoltre li prepara a inserirsi attivamente come membri nel team di rianimazione.

Pervenire, in tempi rapidi, alla definizione di condivise, omogenee ed adeguate linee guida, protocolli operativi e procedure standard su tutto il territorio provinciale è necessario.

La CISL FP IrpiniaSannio avvierà un percorso di confronto con la ASL di Benevento ed a tal proposito richiederà un urgente ed improcrastinabile “tavolo tecnico” sulla definizione di modelli procedurali ben definiti con l’auspicio della più ampia partecipazione di tutti gli attori istituzionali interessati con particolare riferimento all’ ASL, Azienda Ospedaliera, Sindacati, Ordini e Collegi.

“Sosterremo tale iniziativa al fine di portare serenità e rassicurazione sia agli operatori coinvolti nel percorso che all’utenza interessata dai provvedimenti”: conclude così il segretario generale CISL FP IrpiniaSannio, Antonio Santacroce.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 13 ore fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 1 giorno fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 2 settimane fa

Protocollo CRT Campania-ASL Benevento: al via la collaborazione per la formazione dei medici prelevatori di cornee

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 11 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 11 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 14 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 15 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content