fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Nicola Rossi ‘Con passione’ verso il norcino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con lo scatto "Con passione", Nicola Rossi di Benevento si è aggiudicato il  primo premio del secondo concorso fotografico estemporaneo "Scatti in mostra", organizzato dal Comune di Norcia in occasione della 48esima Mostra Mercato nazionale del tartufo nero pregiato. La premiazione dei primi tre classificati si è tenuta presso la Sala dei Quaranta del palazzo Comunale, alla presenza del vicesindaco e assessore al turismo Adriano Di Stefano. "Abbiamo voluto dare seguito a questa bella iniziativa – ha detto l’assessore in apertura – che ci permette di guardare la Mostra Mercato anche con gli occhi dei suoi visitatori, di apprezzarne particolarità e sfumature a volte date per scontate". Particolarità, ma anche sensazioni ed emozioni, che sono state pienamente colte negli scatti scelti dalla giuria di quest’anno, che ha premiato al secondo posto Claudio Mortini di Corciano con "Lo scrigno" e, al terzo posto, Fabrizio Filippini di Perugia con "Cornice gastronomica".
La consegna dei premi (un ricco cesto di prodotti tipici, un prosciutto IGP e una forma di formaggio di Norcia) è stata accompagnata dalla lettura, da parte della presentatrice Annalina Taddei, delle motivazioni espresse dalla giuria per ogni singola opera. Giudizi che hanno tenuto conto non solo della qualità della fotografia ma anche del significato, del contesto e dell’attinenza della stessa alle direttive del regolamento del concorso. La foto vincitrice di Nicola Rossi "grazie ad una suggestiva monocromaticità, in cui si manifesta l’ottimo uso della tecnica e l’equilibrio della luce, rappresenta il giusto connubio tra il paziente gesto del norcino e la quiete armonica del contesto che, come un fermo-immagine, sembra non essersi lasciato intaccare dallo scorrere del tempo e dall’avanzare della tecnologia. Questo proprio a testimonianza della passione per un mestiere, quello appunto del norcino, che più di altri rappresenta l’elemento di identificazione della città di Norcia nel mondo, quello che più di altri è riconducibile a questo territorio, che continua sapientemente e conservare antiche tecniche ed abilità legate alla lavorazione delle carni di maiale".

Fonte | TuttOggi.info | http://www.tuttoggi.info

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Molinara, ecco i premiati del concorso fotografico analogico

redazione 5 mesi fa

La Provincia punta alla promozione turistica con un book di foto sui 78 comuni sanniti

redazione 8 mesi fa

Molinara, successo per la passeggiata fotografico letteraria. L’evento organizzato da Futura e Spazio Collisioni

redazione 10 mesi fa

A Ceppaloni week end con la sesta edizione di ‘Cani e tartufi’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content