Generica
Riordino Camere di Commercio, i lavoratori: “Con l’abolizione ci saranno danni per l’intera comunità”

Ascolta la lettura dell'articolo
Nuova assemblea, questa mattina, del personale della Camera di Commercio di Benevento e dell’Azienda Speciale Valisannio contro i provvedimenti che il Governo centrale sta per adottare sul riordino degli Enti camerali.
Nel corso dell’incontro è stata espressa profonda preoccupazione sia per l’incertezza sulle ricadute occupazionali, previste dalla riforma del sistema camerale proposta in questi giorni dal Governo, sia per l’ipotesi di soppressione delle sedi “secondarie”.
I lavoratori, all’unanimità, hanno convenuto che il riordino altro non è se non un vero e proprio smantellamento dei numerosi servizi le cui conseguenze, oltre ai dipendenti, interesseranno anche l’intera comunità locale. Come peraltro già accaduto con l’eliminazione delle Province.
Verranno infatti abolite le seguenti funzioni: contributi e finanziamenti alle imprese, per fiere o eventi per il sistema locale o la promozione delle eccellenze territoriali; sostegno all’internazionalizzazione; supporto alle PMI per l’accesso al credito, tramite servizi di microcredito o sostegno ai consorzi garanzia fidi (confidi); servizi di conciliazione e mediazione; pubblicazione di dati e studi sull’economia locale, sui trend economici e approfondimenti sui vari settori economici; attività di promozione e sviluppo delle vocazioni territoriali; sostegno alla creazione d’impresa.
Considerato che quanto sta accadendo sembra fino ad oggi non aver interessato i soggetti e le rappresentanze politiche ed istituzionali – appare superfluo ricordare e sottolineare che tale situazione comporterà un ulteriore desertificazione ed impoverimento economico sociale della provincia di Benevento – l’assemblea ha deciso di elaborare un documento da inviare ai rappresentanti del mondo politico, imprenditoriale, sindacale e dei consumatori.
I rappresentanti di categoria saranno inviati ad una discussione pubblica, al fine di conoscere le loro posizioni in merito e le eventuali azioni da proporre al Governo per evitare l’adozione di provvedimenti che arrecano più danni che benefici al territorio sannita.