fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

In Prefettura commemorazione della Giornata della Memoria e consegna della “Medaglia d’Onore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio odierno, nel salone di rappresentanza della Prefettura di Benevento, alla presenza delle autorità ecclesiastiche, civili e militari e di un folto pubblico, si è celebrato il “Giorno della Memoria” in ricordo di coloro che sono stati deportati ed internati nei lager nazisti e sono stati destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra nell’ultimo conflitto mondiale.

Il prefetto Paola Galeone ha sottolineato che il “Giorno della Memoria” ci rammenta di quali orrori può essere capace l’uomo. Infatti il 27 gennaio 1945 le forze alleate liberarono Auschwitz, rivelando al mondo le atrocità perpetrate nei reticolati, nelle camere a gas, nelle baracche e nei forni crematori del campo di sterminio, dove venne compiuto un massacro che resterà per sempre nella storia.

Ha evidenziato, inoltre, che il conferimento delle Medaglie d’Onore costituisce un omaggio a quanti hanno sofferto la deportazione e la prigionia e rappresenta una presa di coscienza collettiva affinché non debbano più verificarsi olocausti in nome di ragioni razziali o religiose.

Il prefetto quindi, unitamente ai sindaci di Foglianise, San Bartolomeo in Galdo, San Marco dei Cavoti, Sant’Angelo a Cupolo e Sassinoro, ha proceduto alla consegna delle “Medaglie d’Onore”, concesse dal Presidente della Repubblica, a: Matteo Del Re; ai familiari di Michele Pacifico (nato il 2 settembre 1923),  Salvatore Agostinelli, Fioravante Bologna, Antonio Del Re, Francesco Del Re, Domenico Salvatore Fiorilli, Francesco Fischetti, Nicola Fusco, Salvatore Gallo, Giuseppe Maiello, Michele Pacifico (nato il 10 settembre 1923), Pasquale Pacifico, Antonio Petrillo, Tommaso Pizzi e Giuseppe Rea.

Nell’occasione la Maestra Rossella Vendemia e i giovani musicisti del Conservatorio “Nicola Sala” hanno eseguito alcune composizioni musicali nate nei lager e tratte dalla raccolta “Le Note della Memoria: la musica ‘spezzata’ della Shoah”.

La commemorazione è stata impreziosita dall’esposizione nel salone della Prefettura della scultura realizzata dal Maestro Alfonso Cavaiuolo che esprime con intensità e con toccanti parole sensazioni profonde e di grande impatto emotivo a ricordo degli orrori del passato nel lager nazisti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

redazione 2 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 3 mesi fa

In Prefettura il convegno su Corte dei Conti e squilibri finanziari degli Enti locali

redazione 3 mesi fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content