fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

“Luci d’Artista”: storia, cultura e visite guidate protagoniste a San Lorenzello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La cooperativa Are.Ca. in collaborazione con l’amministrazione Comunale di San Lorenzello ed il Comitato Civico “llumina il tuo paese”, in occasione della manifestazione “Luci d’Artista”, ha proposto un sorprendente percorso guidato, attraverso le strade del borgo laurentino.

I numerosi visitatori sono stati accompagnati da guide turistiche autorizzate dalla Regione Campania, alla scoperta di San Lorenzello, tra storia, leggende e mirabolanti giochi di luce.

Il paese ha accolto i visitatori con le sue peculiarità architettoniche, i suoi prodotti enogastronomici, e  la tradizionale ceramica artistica settecentesca.
Il percorso ideato da Ilaria Melillo ha visto come protagonista iniziale la Mostra Permanente della Ceramica Antica e Moderna. La scelta non è casuale, dato che la produzione di maioliche in questo territorio, risale al 1700, ma con accenni in un tempo ancora più remoto.

Inoltre, San Lorenzello e la vicina Cerreto Sannita, hanno avuto il riconoscimento, da parte del Consiglio Nazionale Ceramico ai sensi della Legge 188/90, di “zona di affermata produzione di ceramica artistica e tradizionale”. Oltre al Museo Civico della Ceramica, il centro storico è stato il palcoscenico più luminoso della visita,  con la Chiesa di San Lorenzo Martire ove sarà possibile ammirare un affascinante  presepe in ceramica locale; la Chiesa di Santa Maria della Sanità con il suo prezioso pavimento maiolicato; il Muro Filippo, primo insediamento del paese; ed è terminato con la visita esterna ai Palazzi Massone-Cerza e del Palazzo Baronale Roselli, entrambi d’interesse storico-artistico.

Circa 300 i partecipanti alle visite guidate provenienti da Potenza, Portici, Caserta, Napoli e  Benevento, con un percorso particolarmente emozionante realizzato insieme all’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Napoli e Benevento, che ha dato la possibilità agli utenti con disabilità visiva di toccare con mano sia le materie prime della lavorazione della ceramica, come l’argilla e la terracotta, sia il manufatto smaltato e finito.

L’Ar.eCa. vi da appuntamento per il gran finale programmato dal Comune di San Lorenzello per il domenica 31 gennaio 2016.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

San Lorenzello, da Santa Claus in mongolfiera agli show musicali: definito il programma delle iniziative natalizie

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 3 settimane fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 3 settimane fa

San Lorenzello, il consiglier comunale Luigi Durante aderisce a Forza Italia 

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 24 minuti fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 27 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

redazione 34 minuti fa

Montefalcone di Val Fortore celebra le proprie radici in Svizzera: in tanti a Horgen per l’evento tra passato e futuro

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 1 ora fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 5 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content