fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Alto Impatto”, controlli dei carabinieri nel Sannio: denunce, fogli di via e sequestri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dieci persone denunciate, sei fogli di via obbligatori e 5 veicoli sequestrati. Questo il bilancio dei controlli effettuati dai carabinieri del Comando Provinciale di Benevento nel week end, nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”.

Nel capoluogo sannita, i militari hanno deferito un 34enne senegalese, domiciliato a Napoli, sorpreso a vendere circa 150 dvd di contenuto cinematografico e musicale illecitamente riprodotti. A San Giorgio del Sannio nei guai un pregiudicato 51enne, attualmente sottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di P.S. con obbligo di soggiorno, poiché trovato alla guida di una Lancia Y10, senza essere in possesso del titolo di guida in quanto revocato.

I carabinieri di Ponte hanno invece proceduto al sequestro di una Fiat Multipla in quanto il conducente 19enne è stato trovato alla guida sprovvisto di patente e, pertanto, denunciato all’Autorità Giudiziaria. A Buonalbergo, tre pregiudicati per reati predatori, due di nazionalità marocchina domiciliati nella provincia di Avellino e un beneventano, sono stati sorpresi a bordo di una Fiat Bravo mentre si aggiravano per le vie del centro fortorino senza saper giustificare il motivo della loro presenza e, per questo, sono stati proposti per il foglio di via obbligatorio. Nel corso delle perquisizioni dei militari, addosso a uno di loro è stato trovato un coltello a serramanico che ha fatto scattare la denuncia. Analogamente a Paduli, due rumeni pregiudicati – a bordo di una Renault Laguna con targa francese – sono stati proposti per il foglio di via.

Ad Amorosi, nel corso di una perquisizione a casa di un operaio 43enne, sono stati scoperti 2 grammi di hashish: l’uomo è stato segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti e denunciato perché nell’appartamento è stato rinvenuto un fucile da caccia marca Beretta di proprietà di un parente deceduto. A Frasso Telesino, invece, segnalato un 31enne di Telese Terme per guida con patente sospesa e false dichiarazioni sulla propria identità personale: all’atto del controllo, infatti, per evitare la sanzione per la patente sospesa il giovane ha dichiarato le generalità del fratello.  Il tentativo truffaldino non è sfuggito ai militari che dagli accertamenti effettuati lo hanno subito smascherato e quindi denunciato. 

Nel territorio della Valle Caudina denunciato un 56enne di San Felice a Cancello per possesso di alcune cartucce calibro 12 occultate nel bagagliaio e per guida senza patente. Un pregiudicato 36enne di Montesarchio, sottoposto alla Sorveglianza Speciale di P.S., è stato invece deferito per aver violato le prescrizioni imposte dalla misura restrittiva: l’uomo, infatti, non era rincasato all’orario previsto. Un 42enne di Capua e un 50enne di Moiano, inoltre, sono stato trovati dai militari alla guida dei rispettivi veicoli privi di copertura assicurativa; il 50enne era anche privo del titolo di guida. Un’altra persone, invece, è stata segnalata al Prefetto per uso personale di sostanze stupefacenti in quanto trovata in possesso di una modica quantità di hashish.

Infine nel centro di Colle Sannita, nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno segnalato per il foglio di Via Obbligatorio una donna pregiudicata di nazionalità slava che non ha fornito giustificate motivazione circa la sua presenza in quel centro.  

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 4 giorni fa

Locale del centro storico di Benevento sanzionato per alcol a minori, giovane a Telese Terme fermato con coltello e droga

redazione 5 giorni fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content