fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Allerta neve nel Sannio, le prime ordinanze: scuole chiuse a Benevento e in diversi centri della provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Neve, ghiaccio e freddo si abbattono sul Sannio. In serata, infatti, sono arrivate le prime ordinanze contro il maltempo per tutelare cittadini e studenti.

A Benevento gli istituti saranno chiusi per la giornata di domani. A comunicarlo è il Coc che spiega: “In considerazione della nevicata che sta attualmente interessando il capoluogo e molti comuni del Sannio, degli ultimi bollettini diramati dalla Protezione civile Campania e dei possibili disagi alla circolazione veicolare da e verso la città, è stato deciso in via precauzionale di disporre la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, per la giornata di domani lunedì 18 gennaio. 

Si ricorda – conclude Palazzo Mosti – la vigenza dell’ordinanza sindacale che impone, dal 15 novembre al 15 aprile, l’obbligo di tenere catene a bordo e di montarle in caso di neve o dotarsi di gomme termiche”. Insieme agli istituti, nella giornata di domani, resteranno chiusi anche il cimitero e la villa comunale.

Stessa cosa anche per l’Unisannio. “A causa del maltempo e delle conseguenti difficoltà che possono verificarsi sulle strade di accesso alla città di Benevento specialmente nelle prime ore del giorno, – si legge in un comunicato – l’Università degli Studi del Sannio ha disposto la sospensione di tutte le attività didattiche per il giorno lunedì 18 gennaio 2016.

A Montefalcone di Val Fortore il primo cittadino, Olindo Vitale, ha disposto la chiusura delle scuole comunali per i prossimi 18 e 19 gennaio. Le nevicate e l’eccezionale abbassamento della temperatura – si legge nell’atto – stanno creando difficoltà di transito sulle strade esterne ed interne al centro abitato. Al fine di eliminare il pericolo per la sicurezza pubblica è stato, dunque, stabilito la chiusura degli istituti. Plessi chiudi due giorni anche a San Bartolomeo in Galdo.

Stop per il 18 a Baselice, Sassinoro, Casalduni, Pietraroja, Colle Sannita, Circello, Morcone, Castelfranco in Miscano, PietrelcinaGinestra degli Schiavoni. A Montesarchio il sindaco Franco Damiano ha dato lo stop alle lezioni solo per la giornata di domani, in modo da evitare – spiega l’ordinanza – situazioni di disagio e di pericolo per i cittadini medesimi, nonché per gli insegnanti e gli studenti che frequentano le scuole di ogni ordine e grado ubicate in punti diversi del Comune.

Ad Apice disposta la chiusura dell’Istituto Comprensivo Statale nella giornata di lunedì 18 gennaio 2016. Si invitano i cittadini – scrive l’assessore alla Protezione Civile, Gerardo Pellino – a non utilizzare l’automobile se non per estrema necessità e con adeguato equipaggiamento (catene o pneumatici da neve) in modo da non creare pericoli e intralcio alla circolazione.

Inoltre, si informano le persone sottoposte a trattamenti sanitari programmati (es. dializzati) e coloro che sono sottoposte a terapie farmacologiche, se impossibilitate a muoversi, possono contattare il Responsabile della Polizia Municipale al n. 3343887295. Infine, si informa la cittadinanza che sono in azione i mezzi spazzaneve e spargisale su tutto il territorio comunale”.

Disposta la chiusura, inoltre, di tutte le scuole del territorio dei comuni di Sant’Angelo a Cupolo, San Nicola Manfredi, San Martino Sannita, Calvi, San Nazzaro. Il sindaco di Sant’Angelo a Cupolo, Fabrizio D’Orta, ha comunicato tramite la pagina facebook del Comune che “i mezzi spargisale hanno già concluso un primo giro che ha interessato la viabilità principale. Un secondo passaggio è previsto prima dell’alba. Ad ogni modo si consiglia prudenza negli spostamenti in quanto le gelide temperature potrebbero rendere inefficaci le azioni antighiaccio attese dallo spargimento del sale”. A Campoli del Monte Taburno chiusa in via precauzionale la scuola di via Vigne. A San Giorgio del Sannio, infine, il 18 gennaio scuole chiuse e il 19 sospeso il mercato settimanale per la tutela della pubblica e privata incolumità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

redazione 1 mese fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 2 mesi fa

Scuola e Volontariato, 143 studenti protagonisti delle visite e dei laboratori del CSV Irpinia Sannio

redazione 3 mesi fa

Paduli, gli alunni studiano il patrimonio storico: due giorni tra teoria e pratica

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

redazione 1 ora fa

Gran finale con “Settàneme” per la rassegna teatrale all’Arco del Sacramento

redazione 1 ora fa

Pietraroja, dal 21 al 24 agosto la Sagra dei Prodotti Tipici

Giammarco Feleppa 6 ore fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

redazione 1 ora fa

Pietraroja, dal 21 al 24 agosto la Sagra dei Prodotti Tipici

Giammarco Feleppa 6 ore fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content