fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ex Scuola Allievi Carabinieri, Barone (Ncd): “C’è progetto del Ministero della Difesa per riutilizzo della caserma”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Continua l’interlocuzione tra ministero della Difesa, Stato maggiore della Difesa e dell’Esercito sulla possibilità di riutilizzo della ex Scuola Allievi Carabinieri di Benevento, che rientra in un progetto più ampio del Ministero della Difesa di ridestinazione d’uso in atto a livello nazionale e che riguarda tutte le caserme attualmente chiuse e in buono stato in Italia.

A comunicarlo ai microfoni di Ntr24, il capo della segreteria del sottosegretario di Stato al ministero della Difesa, Luigi Barone, contattato da noi telefonicamente e che già nel corso della conferenza stampa di Ncd del 30 dicembre scorso a Benevento aveva annunciato il progetto, in verità ancora tutto in fase embrionale, della possibilità un riutilizzo da parte dell’ex Scuola Allievi Carabinieri.

Sulla struttura, chiusa nel 2013, negli ultimi anni c’è stata da più parti forte attenzione in relazione al modo in cui potrebbe essere nuovamente usata: da polo integrato di sviluppo sostenibile ed inclusione sociale proposto da Italia Unica l’estate scorsa, ad allocazione per alcuni uffici dell’Asl Benevento risalente ad aprile 2014 fino alla più recente ipotesi rimbalzata sui social network come centro d’accoglienza per gli immigrati. Tutte proposte, però, cadute nel vuoto.

Si spera, dunque, che questo progetto del ministero della Difesa possa ridare concretamente nuova vita alla struttura che ha dato lustro alla città per oltre 30 anni formando 70mila carabinieri attraverso oltre 200 corsi.

Secondo quanto dichiarato da Barone, oggi a Ntr24, la nuova destinazione sarà finalizzata in funzione delle necessità del Ministero della Difesa e andrebbe da struttura di formazione per le nuove leve militari a struttura operativa per i già addestrati.

Tutto, però, è ancora da definire e soltanto nelle prossime settimane si potrà conoscere con più certezza il futuro della Caserma Pepicelli.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content