fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Borse di studio, dalla Regione un fondo di 100 mila euro per i figli delle vittime degli incidenti sul lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli studenti campani, figli delle vittime di incidenti sul lavoro, potranno usufruire di borse di studio ad hoc per l’anno scolastico 2015/2016. Lo stabilisce la Legge Regionale n.13 del 9 novembre 2015 che prevede un fondo di circa 100 mila euro da destinare al rimborso delle spese sostenute e documentate per l’iscrizione e la frequenza ai servizi socio-educativi per la prima infanzia, alle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche, paritarie e private legalmente riconosciute, alle università e ai corsi di formazione professionale.

Sull’argomento è intervenuto il consigliere regionale, di origine sannite ma eletto nella circoscrizione irpina, Carlo Iannace, che ne ha sottolineato l’utilità “soprattutto in virtù del numero sempre più elevato in Campania di incidenti sul lavoro e tra questi alcuni con esito fatale.”

“Il contributo previsto dal fondo, pari a circa euro 100.000,00 – ha spiegato il medico sannita – rappresenta una manifestazione di solidarietà della comunità regionale per le famiglie, molto spesso monoreddito, colpite dall’evento luttuoso, quale sostegno minimo per contribuire ed alleviare le conseguenze ed i disagi economici che ne derivano per i giovani ed evitare che ai figli di questi sfortunati lavoratori sia negato un percorso di istruzione e formazione.”

Nel ricordare anche il modo in cui verranno destinate le risorse a disposizione, Iannace ha precisato che le domande per poter accedere al contributo dovranno essere inoltrate, esclusivamente a mezzo PEC, all’indirizzo dg11.uod08@pec.regione.campania.it, entro e non oltre le ore 13,00 di mercoledì 27 gennaio 2016.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 4 giorni fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content