Sindacati
Museo del Sannio, la Uil contro la Provincia: “Il sito è gestito con superficialità”

Ascolta la lettura dell'articolo
La segreteria territoriale della Uil Federazione Poteri Locali di Benevento rende noto che in data odierna si è tenuto presso la Provincia di Benevento la riunione per mirare alla riorganizzazione dei servizi attinenti il Museo del Sannio.
Presenti per la parte pubblica la dirigente del Settore Cultura Pierina Martinelli e il funzionario Luigi Insogna; per la parte sindacale Michele Nazzaro, Fioravante Bosco e Angelo Sabatino della Uil Fpl, oltre ai rappresentanti delle altre sigle sindacali. Dopo un’approfondita discussione, durante la quale sono stati esaminati tutti i problemi che riguardano la gestione del Museo del Sannio, si è deciso di aggiornare la riunione al 26 gennaio, al fine di esaminare la proposta che la dirigente Martinelli si è impegnata a formulare.
Durante l’incontro la Uil Fpl ha esternato la propria preoccupazione rispetto alla sicurezza del sito, al funzionamento dei servizi igienici, al servizio di accoglienza dei visitatori e al danno d’immagine che può scaturire in una situazione di grave degrado, anche tenuto conto che il complesso è annesso alla Chiesa di Santa Sofia, che è stata riconosciuta patrimonio dell’Unesco.
“Sono molto preoccupato – dichiara Michele Nazzaro, storico dirigente della Uil Fpl, che in passato ha ricoperto il ruolo di responsabile del Servizio Cultura – per la situazione che si è determinata presso il Museo del Sannio. Vero è che le risorse della Provincia sono state più volte oggetto di tagli, ma non si può consentire oltre che un patrimonio culturale e storico di tale portata possa essere gestito con superficialità e mancanza di sensibilità da parte delle Istituzioni”.