CRONACA
“Alto Impatto”, ancora controlli sul territorio sannita: denunce, sequestri e segnalazioni per droga

Ascolta la lettura dell'articolo
Dodici denunce, sequestri di veicoli, sei fogli di via e cinque segnalazioni per droga. E’ il bilancio dei controlli effettuati sul territorio sannita dai carabinieri delle Compagnie nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”.
Un pregiudicato 49enne di Acerra è stato denunciato perché alla guida della sua auto sprovvisto della patente di guida, mai conseguita. L’uomo è stato fermato in contrada San Vito, alla periferia di Benevento: la vettura è stata sequestrata.
In via dei Mulini, deferito un senegalese 40enne: l’uomo è stato sorpreso mentre vendeva cd e dvd contraffatti. I militari hanno sequestrato circa 150 supporti con contenuti cinematografici e musicali illecitamente riprodotti. Nei guai anche una 58enne del capoluogo, che dovrà rispondere del reato di furto: la donna è stata “beccata” con tre bottiglie di liquore – sprovviste del dispositivo antitaccheggio – all’interno di un supermarket.
Foglio di via, invece, per due pregiudicati rumeni sorpresi in viale Principe di Napoli: i due non solo non hanno saputo giustificare la presenza sul posto, ma stavano anche infastidendo alcuni passanti.
A Cerreto Sannita i Carabinieri della locale stazione hanno denunciato in stato di libertà un operaio 48enne del luogo per omessa custodia di armi. In sede di verifica, infatti, i militari hanno constatato la mancanza di un fucile tra le armi regolarmente detenute dall’uomo.
Tre, inoltre, i fogli di via obbligatori inoltrati alla locale Questura, due dalla stazione di Guardia Sanframondi che hanno sorpreso due pregiudicati, uno della provincia di Roma e l’altro dell’hinterland napoletano, aggirarsi senza giustificato motivo nei pressi di obiettivi sensibili del centro sannita e uno dai carabinieri di Amorosi che hanno controllato un pregiudicato di Casoria mentre si aggirava per le vie del comune telesino.
Tre le denunce sporte dai carabinieri della stazione di Airola: due persone – un 34enne di Bucciano e un altro domiciliato in Lombardia – sono state trovate con un coltello a serramanico; la terza, una 55enne del posto, è ritenuta responsabile di furto di energia elettrica. Il suo contatore è stato infatti trovato manomesso.
Un 25enne di Arpaia è stato deferito perché responsabile della violazione degli obblighi derivati dalla custodia del proprio veicolo, affidatogli qualche mese prima. L’automezzo è stato sequestrato. I Carabinieri di Sant’Agata de’ Goti, invece, hanno denunciato in stato di libertà un pregiudicato 50enne, perché trovato alla guida, senza essere in possesso della relativa patente, di un motoveicolo sprovvisto della copertura assicurativa. Il veicolo è stato sequestrato.
Segnalati inoltre all’Autorità Giudiziaria: un 37enne accusato di violazione agli obblighi imposti dalla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale. Pur dovendo rimanere in casa dopo il tramonto, l’uomo non è stato trovato presso il proprio domicilio; uno studente minore di 16 anni perché controllato alla guida un motociclo senza patente di guida e senza copertura assicurativa del mezzo che veniva sequestrato; un rumeno 45enne domiciliato a Rotondi, trovato in possesso di una banconota falsa da 50 euro; un infermiere 52enne di Cervinara per detenzione di stupefacenti, consistenti in 15 grammi di marijuana. Nel medesimo contesto i militari hanno segnalato al Prefetto cinque persone trovate con una modica quantità di marijuana e hashish.
Nel Fortore, infine, i carabinieri hanno segnalato una coppia di pregiudicati della provincia di Campobasso che si aggirava per le strade senza motivo.