fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, il bilancio 2015 della Polstrada: “Un anno di impegno sulle strade del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inizia il 2916 e si tirano le somme dell’anno appena trascorso. Diversi sono i contributi che la Polizia di Stato ha offerto durante tutto l’arco del 2015 sul fronte della sicurezza.

Sulle principali arterie della provincia sannita gli uomini della Polizia Stradale di Benevento hanno operato quotidianamente per provare a garantire sempre meglio la sicurezza degli utenti in circolazione. A tal fine, sono state impiegate 1361 pattuglie durante tutto il corso del 2015.

Molto è stato fatto sul controllo del trasporto professionale di persone e cose, anche con riguardo a specifiche categorie di utenza come ad esempio gli autobus destinati al trasporto degli studenti durante le gite scolastiche: 2676 sono stati in tutto i veicoli commerciali sottoposti a controllo e 3705 le violazioni contestate (3567 ai trasportatori di merci e 138 ai trasportatori di viaggiatori).

Diverse sono state inoltre le campagne promosse dal Servizio Polizia Stradale per reprimere quei comportamenti che risultano essere le principali cause dell’incidentalità: a 76 persone è stata contestata la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti; 224 sono state le violazioni contestate per uso improprio del cellulare durante la guida e circa 700 quelle contestate per mancato uso dei sistemi di ritenuta (cinture, seggiolini e caschi).

Importante anche il contributo offerto dagli uomini diretti dal dirigente Antonio Vetrone sul fronte dell’educazione stradale: in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale si è provveduto infatti durante l’anno a portare nelle scuole il progetto “Icaro” ed il progetto “Bici Scuola”, finalizzati a creare una sempre maggiore sensibilità dei ragazzi verso il corretto utilizzo della strada.
Contributo decisamente di rilievo quello relativo al soccorso all’utenza in difficoltà: gli incidenti stradali rilevati durante l’anno hanno visto coinvolte ben 326 persone di cui 135 sono rimaste ferite e 6 sono decedute. In tutto 497 i soccorsi operati dalle pattuglie ai conducenti in difficoltà.

Anche sul versante della Polizia Giudiziaria si sono avuti importanti risultati. Gli uomini della Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione hanno infatti svolto numerosi controlli ad esercizi pubblici connessi con la circolazione stradale. Da questi controlli e dalle altre attività investigative portate avanti dagli uomini della P.G. sono emersi numerosi reati tra cui falsità, riciclaggio, appropriazione indebita e truffa. In tutto 108 le persone a vario titolo denunciate all’A.G.

Un dato assolutamente da rilevare è quello sulle contestazioni per mancate revisioni periodiche dei veicoli: delle 684 violazioni contestate, circa il 60% sono state accertate grazie all’utilizzo di apparecchiature installate a bordo dei veicoli in uso alla Polizia Stradale. A seguito della recente dematerializzazione del contrassegno R.C.A. disposta dalla legge, l’utilizzo di tali tecnologie sarà incrementato per potenziare i controlli sulla copertura assicurativa dei veicoli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 4 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 4 settimane fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 4 settimane fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 8 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 9 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 13 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 13 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content