fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Alto Impatto”, operazione dei carabinieri nel Sannio: arresti, denunce e segnalazioni per droga

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre arresti, 4 denunce e sei segnalazioni per droga. E’ il bilancio dei controlli straordinari effettuati dai carabinieri sul territorio sannita, nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”. A Benevento in manette un pregiudicato 22enne, dovrà espiare 6 mesi di reclusione per aver violato gli obblighi della sorveglianza speciale di P.S. alla quale era sottoposto.

Sempre in città, sono stati denunciati: un 20enne incensurato, sorpreso alla guida della sua autovettura sprovvisto della patente di guida in quanto mai conseguita, con conseguente sequestro del mezzo; un 40enne senegalese domiciliato a Napoli, pregiudicato, fermato per commercio abusivo di materiale illegale cinematografico e videoludico.

A carico di due cittadini rumeni, entrambi con precedenti penali per reati contro il patrimonio, domiciliati presso il campo nomadi di Napoli-Secondigliano, è stata attivata la procedura per l’applicazione del foglio di via obbligatorio dopo una segnalazione al 112.

Ed, infine, è scattata la segnalazione all’Autorità Amministrativa per due giovani incensurati, che detenevano rispettivamente 2 grammi di hashish e un grammo di eroina.

A San Salvatore Telesino i carabinieri di Telese, in collaborazione di quelli appartenenti alla locale stazione, hanno tratto in arresto una 35enne rumena, residente nel comune sannita e pregiudicata, che dovrà espiare una pena di oltre 3 anni di reclusione.

Le indagini a suo carico avevano accertato le sue responsabilità per il furto di 2mila euro e diversi oggetti in oro, compiuto nell’abitazione di un anziano ultranovantenne di Telese, che la donna assisteva in qualità di badante. Dopo le denunce, la giovane si era resa irreperibile ed era fuggita nel suo Paese.

Gli investigatori hanno anche accertato che la “badante” dal luogo di origine ha poi tentato anche di estorcere altro danaro all’anziano con una promessa di restituire gli oggetti asportati, tramite il servizio money transfer, ma dopo il suo rientro a San Salvatore Telesino i carabinieri l’hanno arrestata.

A Sant’Agata de’ Goti, in manette un 36enne del luogo, già noto per i suoi precedenti, che dovrà scontare ai domiciliari 4 mesi di reclusione quale residuo di pena per fatti commessi nel 2013 concernenti violazioni delle misure di prevenzione. A Montesarchio 4 giovani sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa perché trovati in possesso di sostanza stupefacente del tipo hashish.

Due giovani del posto sono invece stati denunciati alla competente A.G. ai sensi dell’art. 73 del DPR 309/90 per possesso di alcune dosi di eroina e crack. Un’autovettura ha subito, infine, il sequestro amministrativo perché sprovvista di copertura assicurativa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 1 settimana fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 1 settimana fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 1 settimana fa

Benevento, controlli della Municipale alle RCA Auto: da inizio 2025 già 14 sequestri in città

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 2 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 4 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 5 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 9 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content