fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento, al via i saldi in città. Alviggi (Confesercenti): “Le percentuali di sconto sono alte, siamo ottimisti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Al via i saldi a Benevento. Da questa mattina, infatti, in 4 regioni – Basilicata, Campania, Sicilia e Valle d’Aosta – è possibile usufruire degli sconti invernali per gli acquisti. Un momento attesissimo da commercianti e dai cittadini che, nelle prossime ore, si riverseranno nei negozi e nei centri commerciali alla ricerca degli affari migliori.

Un giro d’affari complessivo che, secondo gli studi di Confcommercio, si aggira intorno ai 5,4 miliardi. Somma che tradotta in spesa pro capite significa che ogni famiglia dovrebbe consumare circa 346 euro per nuovi prodotti. Un’aspettativa rosea visto che si tratta del 3% in più rispetto all’anno scorso.

Una tendenza attesa anche nel Sannio come spiega il presidente di Confesercenti Benevento, Gianluca Alviggi: “Siamo ottimisti e le percentuali di sconto sono molto alte. Credo che nessun consumatore possa esimersi da un giro per le vetrine”.

I saldi invernali sono partiti subito dopo le festività natalizie. Una scelta che potrebbe premiare i commercianti sanniti reduci, secondo i numeri di Confesercenti, da un buon Natale. Dopo la paura e il fermo quasi totale degli acquisti dovuto all’alluvione di ottobre, i sanniti sono ritornati a fare compere, soprattutto, negli ultimi 10 giorni di dicembre.

Come da tradizione i capi di abbigliamento, le calzature e gli accessori di qualità saranno i prodotti più ricercati durante i saldi. In leggera flessione, invece, gli articoli sportivi e i prodotti di pelletteria. “Vestiario e calzature – ha spiegato Alviggi – potrebbero tornare in cima alla lista degli acquisti anche a causa del rallentamento che hanno subito negli scorsi anni”.

Un 2016 che parte con buone prospettive, dunque, ma non privo di insidie per gli esercenti che, per un altro anno ancora, dovranno fare i conti con la crisi economica che attanaglia le famiglie di Benevento e dell’Italia.

L’intervista nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

Giammarco Feleppa 1 mese fa

A Benevento festa per i 50 anni di Snoopy: passione e perseveranza per un negozio che ha rivoluzionato il mondo dell’abbigliamento bambino

redazione 1 mese fa

Apollosa, il sindaco Parente: “Con il nuovo piano di commercio, subito l’insediamento di due nuove aziende”

redazione 1 mese fa

Fondo sostegno comuni marginali, a Paduli contributi per attività commerciali

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content