fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Dalla savana dell’Uganda al Sannio: il messaggio di speranza di 12 giovani Karimojong arriva a Bucciano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 22 dicembre sono arrivati a Piacenza 12 ragazzi provenienti dalla regione del Karamoja,
Uganda, dove Africa Mission Cooperazione e Sviluppo opera da oltre 40 anni. Oggi, però, giungeranno nel Sannio e ci rimarranno fino ai primi di gennaio.

«Il progetto “Vieni e Vedi” per ragazzi ugandesi è un’iniziativa che Africa Mission-Cooperazione e Sviluppo realizzerà dal 22 dicembre 2015 al 21 gennaio 2016, – spiega Carlo Antonello, presidente della ong piacentina – per permettere a 12 giovani ugandesi provenienti dalla regione del Karamoja, 6 ragazzi e 6 ragazze di età compresa fra i 18 e i 28 anni, di portare il loro messaggio di speranza nelle nostre comunità e vivere un’esperienza formativa in Italia da mettere poi a frutto, al rientro in Uganda, nel loro cammino comunitario».

Il progetto nasce dalla convinzione che la vita è un dono da condividere e che la condivisione nasce dall’incontro, dalla conoscenza e dal dialogo. I dodici ragazzi provenienti dalla savana del Karamoja, offriranno alle nostre comunità italiane, i loro canti, le loro danze e le loro rappresentazioni, e parleranno della loro vita, delle difficoltà e delle loro attese.

«Cercheremo di far vivere ai nostri amici italiani o rivivere per quelli di loro che sono stati in Uganda, – commenta Carlo Ruspantini, direttore del Movimento di don Vittorione – l’esperienza di un incontro con i ragazzi del “Centro Giovani don Vittorione” di Moroto, un incontro con i ritmi e sapori del Karamoja».

Un’opportunità, unica per apprezzare la bellezza della loro cultura tradizionale; condividere la gioia di vivere che la loro anima esprime; conoscere le sfide della loro terra e le attese del loro cuore; fare un tratto del cammino di solidarietà insieme a loro.

I ragazzi dopo aver trascorso i primi giorni a Piacenza, presso la sede di via Martelli, dove hanno incontrato le parrocchie di Santa Franca, San Giuseppe Operaio (parrocchia di don Vittorione) in Duomo, Castel San Giovanni e Pianello (VT), oggi raggiungeranno il gruppo di Africa Mission di Bucciano dove saranno accolti presso la Sala Consiliare del comune, mentre nelle giornate successive visiteranno le città di Benevento e Napoli e incontreranno le comunità di Faicchio, Moiano, Airola e Montesarchio.

Trascorreranno quindi le feste di Capodanno ospiti degli amici di Bucciano per poi ripartire il 2 gennaio per Fabriano. «Per questi giovani, il viaggio in Italia è un sogno, un’esperienza che li aiuterà a toccare con mano alcune realtà che hanno solo immaginato, e il fatto che questo progetto si realizzi proprio in occasione dell’Anno Santo della Misericordia, è un segno della provvidenza, l’occasione irripetibile per celebrare il Giubileo a Roma insieme a Papa Francesco, che nel recente viaggio in Uganda, ha toccato i loro cuori», conclude don Maurizio Noberini, presidente di Africa Mission.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

redazione 2 mesi fa

Marcia in Rosa: a Sant’Agata de’ Goti un cammino di speranza, prevenzione e solidarietà

redazione 2 mesi fa

Una notte da favola con “Cenerentola 24”: sogni, storie e solidarietà in scena a San Martino Valle Caudina

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Don Terenzio Pastore, il missionario sannita che fa fiorire i deserti e porta l’acqua ai poveri della Terra

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 4 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content