fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Alluvione: il Consiglio regionale approva l’odg Mortaruolo per il Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ringrazio tutti i colleghi consiglieri, sia di maggioranza che di opposizione, che hanno sostenuto il mio ordine del giorno a favore delle imprese colpite dall’alluvione nel Sannio, al fine di mitigare i danni e sostenere la ripresa, e finalizzato ad individuare, anche con il sostegno del Governo, risorse finanziare necessarie per il ripristino delle infrastrutture danneggiate. Ho inoltre ritenuto opportuno inserire anche misure a favore della messa in sicurezza del nostro territorio.”

Così il consigliere regionale del Partito Democratico, Erasmo Mortaruolo, commenta l’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio regionale della Campania dell’odg da lui presentato e riguardante gli eventi alluvionali che hanno colpito il Sannio lo scorso 15 e 19 ottobre, per i quali, ricordiamo, è stato proclamato anche lo stato di emergenza nazionale.

Con questo ordine del giorno il Consiglio regionale impegna la Giunta della Regione Campania ad attivare, anche all’interno degli accordi in corso di realizzazione con il Governo, le misure previste dall’art. 26 della Legge di Stabilità con una prima disponibilità di risorse finanziarie consistenti (20 milioni di euro) il risarcimento dei danni subiti dalle imprese del Sannio colpite dall’evento alluvionale ed ad attivare anche tutte le forme di intervento possibile all’interno della nuova programmazione per il sostegno alla ripresa e allo sviluppo delle imprese dell’area colpita dall’alluvione.

Inoltre si richiede l’attivazione di misure specifiche per il Sannio all’interno degli interventi e delle risorse disponibili nel piano idrogeologico nazionale ed individuare nell’ambito del POR FESR 2014/2020, nell’ambito dell’asse V ‘Prevenzione rischi naturali e antropici, finalizzato alla messa in sicurezza del territorio’ con misure specifiche per ridurre il rischio idrogeologico nel Sannio.

Infine si impegna la Giunta regionale a sollecitare il Governo per presentare formalmente domanda di accesso al Fondo di Solidarietà europeo e di individuare unitamente con il Governo ulteriori risorse finanziarie necessarie per consentire di far fronte agli interventi di rimessa in condizioni di normalità infrastrutture e aree compresa la rimozione dei detriti e delle produzioni industriali deteriorate.

In Consiglio regionale sono state approvate anche misure per pagare gli stipendi arretrati agli operai idraulico-forestali, attraverso uno stanziamento di tre milioni di euro come anticipo. Con l’approvazione del DEPF, dal prossimo anno la situazione dovrebbe tornare alla normalità, in quanto la dotazione finanziaria destinata al settore offrirà certezza delle risorse.

Inoltre nella Legge di Stabilità è prevista l’approvazione di un piano di valorizzazione delle produzione tipiche agroalimentari della Campania, finalizzato a sostenere il turismo enogastronomico, a promuovere candidature delle tradizioni tipiche campane in ambito Unesco e a sostenere il riconoscimento della Dieta Mediterranea come Patrimonio immateriale dell’Umanità. Per queste iniziative sono previsti 500.000 euro per ciascuno dei prossimi tre anni. Un’opportunità importante per le aree interne ricche di prodotti enogastronomici di eccellenza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 2 settimane fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, si alzano forti gli strali di Del Basso De Caro nei confronti di Mortaruolo: “Il giudizio sui 10 anni da Consigliere è pari a zero”

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 23 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 36 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 40 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Primo piano

Giammarco Feleppa 36 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content