fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Bucciano, successo per la II edizione dei Mercatini di Natale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Negli scorsi giorni si è tenuta a Bucciano la seconda edizione dei “Mercatini di Natale” organizzata da Polis, associazione di promozione territoriale e culturale che giunge al suo secondo anno di vita; periodo che ha visto la sua intensa attività finalizzata alla diffusione delle buone pratiche ed alla promozione del territorio.

I Mercatini di Natale di Bucciano, che hanno visto la partecipazione di oltre 35 espositori locali e la notevole presenza di visitatori, sono stati l’occasione per ammirare i portoni ed i cortili dell’antico borgo medioevale di Pastorano in Bucciano.

Federica Lerro, neo-presidente dell’associazione Polis, coglie l’occasione per ringraziare Domenico Matera, Sindaco del Comune di Bucciano, la Comunità di Pastorano, il responsabile de Comando di Polizia Locale e quello della manutenzione del Comune per la disponibilità e il supporto dato alla manifestazione; un particolare ringraziamento anche a Carlo Iulicci per aver messo a disposizione dell’Associazione i propri locali per l’organizzazione del punto informativo.

Nell’esternare la sua grande soddisfazione per l’ottimale riuscita manifestazione dovuta al determinante contributo dei membri del comitato organizzativo tra cui sicuramente per impegno e passione si sono distinte Adele Napolitano, Lucia Guadagnino, Giusy De Blasio e Vincenzina Meccariello, il Presidente Federica Lerro nota che la manifestazione, oltre che un’occasione per misurarsi con le complessità dell’organizzazione di un evento, è stata vetrina per la promozione delle eccellenze territoriali e delle enormi potenzialità del nostro territorio.

Dall’esperienza maturata traspare che la selezione delle eccellenze può essere veicolo dello sviluppo e riqualificazione del territorio. Tale dorsale di sviluppo va accompagnata da un marketing territoriale pervasivo e di sistema ma anche dalla riqualificazione a cubatura zero del nostro tessuto urbano.

Quindi il messaggio per il nuovo anno non è distruggere i nostri territori per costruire nuove infrastrutture, ma riprendere e riqualificare i nostri valori, perché il senso di Comunità trova senso anche nel rapporto che l’individuo ha con l’ambiente che lo circonda

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Forum dei Giovani di Bucciano, la giunta ratifica gli eletti

redazione 1 mese fa

A Bucciano sarà realizzata una strada che dal centro porterà all’imbocco sulla Fondovalle Isclero

redazione 2 mesi fa

Bucciano punta sul cicloturismo: un progetto per mobilità sostenibile e scoperta del territorio

redazione 2 mesi fa

Scuola ‘De Sanctis’, Forgione: “Inaccettabile trasferimento a Bucciano, istituzioni sovraordinate intervengano”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content