fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 11 dicembre 2015

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    GUARDA VIDEO – SERVIZIO IDRICO: ECCO LA LEGGE REGIONALE
    “L’acqua è un bene pubblico e rimarrà pubblico”. Il consigliere regionale del Pd Erasmo Mortaruolo ha voluto rassicurare la popolazione campana e sannita pronunciando queste parole nel presentare ufficialmente presso la federazione provinciale del Pd di Benevento la legge regionale sul riordino del servizio idrico integrato approvata in Regione il 16 novembre scorso e pubblicata il 2 dicembre scorso. Maggiore potere e autonomia negli investimenti delle opere infrastrutturali ai Comuni nella gestione del servizio, l’istituzione dell’Ente Idrico Campano che, tra le altre cose predispone, adotta ed aggiorna il Piano d’Ambito, sono solo alcuni dei punti cardine della legge di riforma definita in conferenza stampa “uno strumento che segna un passo importante”

    TELESINA: A FUOCO VANO MOTORE DI UN BUS
    Principio di incendio questa mattina lungo la statale 372 “Telesina”, al km 65+500, alla contrada Roseto di Benevento. Ad andare a fuoco è stato il vano motore di un pullman che viaggiava in direzione del bivio Caianello-Campobasso e trasportava una cinquantina di studenti molisani in gita a Telese Terme. Non ci sono feriti. I dipendenti a bordo sono immediatamente intervenuti con gli estintori in dotazione per domare il fumo e le fiamme sviluppate nella parte posteriore del veicolo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del Comando Provinciale, che hanno completato le operazioni di spegnimento e messo in sicurezza l’area.

    MENSA SCOLASTICA: ARRIVA STRISCIA LA NOTIZIA
    La questione della mensa scolastica di Benevento arriva a “Striscia la notizia”. Questa mattina l’inviato del tg satirico di Canale 5, Luca Abete, si è recato davanti all’istituto scolastico “Sant’Angelo a Sasso” per ascoltare le proteste delle mamme, non contente dell’aggiudicazione provvisoria della gara, che chiedono rassicurazioni e prove concrete sulla qualità degli alimenti. Nel corso dell’incontro con le famiglie, Abete ha anche avuto modo di intervistare i rappresentanti dei Comitati dei Genitori dei vari istituti cittadini e il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona.

    CITTA’ SPETTACOLO: L’ADDIO DI GIULIO BAFFI
    Con un saluto commosso alla città, si chiude l’era Giulio Baffi alla guida di “Benevento Città Spettacolo”. Dopo sei anni il direttore artistico ha scelto di lasciare “senza sbattere la porta – ha spiegato -, ma con la consapevolezza di aver contribuito a portare avanti uno dei più importanti festiva teatrali della Campania”. Un saluto sincero ed emozionato quello che Baffi ha voluto fare ai cittadini e a tutti quelli che in questi anni hanno deciso di seguirlo ed assecondare le sue scelte. Su tutti l’assessore alla cultura del capoluogo sannita, Raffaele Del Vecchio al suo fianco, sul palco di Palazzo Paolo V, anche in quest’ultima conferenza stampa. “Giulio è stato un eroe – ha sottolineato Del Vecchio -. Un direttore artistico capace di gestire il festival ed intercettare grandi nomi sia nei momenti ricchi che quando i fondi erano pochi. La sua grandezza è stata proprio questa: accettare un sfida difficile”.

    PRESENTATO IL PROGETTO SICURAMENTE IN SICUREZZA
    Promuovere la cultura della sicurezza nelle scuole e nel mondo del lavoro, sensibilizzando studenti e giovanissimi ad avere maggiore attenzione verso una tematica così importante e delicata. Questo l’obiettivo del progetto “sicurA mentE in sicurezzA”, presentato questa mattina nella sala “Verginio” del Museo del Sannio di Benevento e frutto della collaborazione tra tre diversi istituti tecnici del territorio: il “Galilei-Vetrone” del capoluogo sannita, il “De’ Liguori” di Sant’Agata dei Goti e il “Giustiniani” di Cerreto Sannita.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 giorno fa

    Wg flash 24 del 12 luglio 2025

    redazione 2 giorni fa

    Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

    redazione 3 giorni fa

    Wg flash 24 del 10 luglio 2025

    redazione 4 giorni fa

    Wg flash 24 del 9 luglio 2025

    Dall'autore

    redazione 3 ore fa

    Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

    redazione 3 ore fa

    Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

    redazione 4 ore fa

    Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

    redazione 4 ore fa

    Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

    Primo piano

    redazione 3 ore fa

    Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

    redazione 4 ore fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    Giammarco Feleppa 8 ore fa

    Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

    redazione 19 ore fa

    Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.