fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Baselice, torna il Presepe Vivente: oltre 500 partecipanti, mille animali e più di 5mila strumenti tradizionali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Organizzato dall’Associazione “Amici del Presepe Vivente di Baselice” e curato dal parroco don Michele Benizio in collaborazione con il Comune di Baselice, l’appuntamento annuale con il Presepe Vivente sarà quest’anno domenica 27, lunedì 28 e martedì 29 dicembre, dalle ore 16:30 alle ore 22:00, con il momento culmine della rappresentazione, la scena della Natività, che si terrà alle ore 20:30.

Il Presepe Vivente di Baselice si conferma una rappresentazione unica nel suo genere che segue il Vangelo e la Bibbia e ripercorre fedelmente tutta la vita di Gesù, dalla nascita alla risurrezione: un’occasione unica per rivivere questi momenti magici in un’atmosfera indescrivibile fatta di suoni, profumi e colori di altri tempi. Nel 2014 oltre 10.000 visitatori provenienti da tutto il Centro Sud hanno reso il Presepe Vivente di Baselice uno dei momenti più attesi del periodo natalizio.

Sono circa 500 i partecipanti (tutti baselicesi, residenti o parenti di baselicesi), dall’ultimo nato maschio nella parte del Bambinello fino agli ultranovantenni; tra gli “attori”, un centinaio tra bambini e ragazzi, catapultati in una favola, e quasi 200 persone anziane. Queste ultime rivivono il passato grazie alla messa in scena dei propri mestieri attraverso l’uso di oltre 5.000 strumenti e attrezzature tradizionali, molti dei quali antichi e altri ricostruiti per l’occasione. Quasi 1.000 sono, invece, gli animali di ogni razza e grandezza coinvolti, il doppio rispetto al 2014, all’interno del mercato e nei campi dei pastori. La protagonista è Natalina, l’asina che l’associazione ha acquistato appositamente per il Presepe.

La rappresentazione si compone, infine, di circa 50 scene: alla vita povera e umile di molti lavoratori e della famiglia di Nazareth si contrappone la ricchezza e la prepotenza di Erode, del suo seguito e dei soldati romani. Non lontano dalla Sinagoga, luogo di preghiera e raccoglimento dove la profetessa riceve clienti vendendo bugie, in alcune case qualche donna vende se stessa.

I visitatori interessati avranno una guida a loro disposizione. Alla fine del percorso, che si snoda per oltre 1 km e mezzo, dai caratteristici archi delle Porte Medioevali fino alla Torre del Capitano, vi saranno dei punti ristoro in cui gustare i prodotti tipici della zona.



“Il Presepe Vivente – ha detto Don Michele Benizio, Parroco di Baselice e curatore del Presepe – è un’esperienza magica per i visitatori che hanno la possibilità di fare un tuffo nel passato in una cornice suggestiva ma soprattutto rappresenta un’occasione imperdibile per gli abitanti di Baselice. Lavoriamo con energia ed entusiasmo, tutti insieme, dai giovani agli anziani con un proficuo scambio di esperienze e di conoscenza”.

“Anche quest’anno – ha dichiarato Domenico Canonico, sindaco di Baselice – Baselice entrerà nella favola del Presepe Vivente in un’atmosfera indescrivibile. Ringrazio già oggi coloro che prenderanno parte alla rappresentazione e coloro che lavoreranno dietro le quinte di questo appuntamento divenuto sempre più grande e sempre più importante per la nostra città. Ci impegneremo affinché anche questa V edizione raggiunga, e ci auguriamo superi, il successo di pubblico delle precedenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Morcone si prepara al Presepe Vivente 2026: presentazione ufficiale alla Fiera con tante novità

redazione 2 mesi fa

Baselice, premiati i vincitori della XXV Biennale di Pittura

redazione 2 mesi fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 2 mesi fa

Baselice, il Soccorso Alpino della Campania si è unito alla ricerche di Nicola Paolozza

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content