POLITICA
Alluvione, da Sibilia interrogazione a Renzi sui ritardi degli interventi nel Sannio

Ascolta la lettura dell'articolo
Il parlamentare del Movimento 5 Stelle Carlo Sibilia fa sapere di aver depositato un’interrogazione a risposta scritta, indirizzata all’attenzione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in merito ai ritardi negli interventi previsti a seguito dell’alluvione che ha messo in ginocchio la provincia di Benevento lo scorso ottobre.
“Ad oggi – afferma il parlamentare avellinese – oltre all’annuncio dello stanziamento di oltre 30 milioni di euro che, tra l’altro, non serviranno a porre rimedio agli ingenti danni provocati dall’alluvione nel Sannio, di concreto la popolazione di quei territori ancora non ha visto nulla”.
“Di poche ore fa – commenta il portavoce 5 Stelle – è la notizia dell’assemblea dei sindaci finalizzata a discutere sugli adempimenti per avere accesso alle risorse finanziarie stanziate dal Governo. Ebbene, a quasi due mesi dal terribile evento meteorologico ancora si discute su iter e carte per ottenere i fondi stanziati.
Tuttavia, poiché nel frattempo le scadenze fiscali si avvicendano nonostante le gravi difficoltà che vivono i cittadini sanniti, sarebbe auspicabile, cosi come si è verificato per l’Emilia e il Veneto, prevedere la sospensione del pagamento dei tributi e degli adempimenti, comprese le cartelle Equitalia, per le persone fisiche e le imprese dei Comuni alluvionati”.
“Le richieste prioritarie contenute nel mio atto di sindacato ispettivo – conclude Sibilia – sono, quindi, proprio finalizzate a sapere quali iniziative il Governo intenda adottare per garantire al più presto l’avvio degli interventi previsti per il ritorno alla normalità e se ritenga opportuno valutare la possibilità di assumere iniziative normative che prevedano la sospensione del pagamento dei tributi e degli adempimenti in modo che i cittadini sanniti possano tirare un po’ il fiato”.