fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Post alluvione, nasce il comitato “Ricostruiamo il Sannio” per l’uso corretto dei fondi per l’emergenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Si chiama “Ricostruiamo il Sannio” il comitato presentato ufficialmente questa mattina presso il Bar Massimo 2 di viale degli Atlantici aperto a tutte le professionalità che vogliano contribuire alla rinascita del territorio sannita non solo nel periodo post alluvionale ma anche sul lungo termine attraverso azioni e proposte di sviluppo, di occupazione per i giovani e di salvaguardia ambientale.

Il nuovo organismo sociale su base volontaria, presieduto da Rosaria Pisaniello già nota per essere al vertice del sindacato delle imprese appaltatrici dei lavori pubblici, lavorerà per dipartimenti facendo da impulso costruttivo alla corretta gestione dei fondi concessi dal governo centrale per la stato di emergenza, ma anche ponendosi da propulsore per un cambiamento culturale e sociale del città in cui siano protagonisti gli stessi cittadini, “esulando – ha tenuto a precisare Pisaniello, spiegando gli obiettivi del progetto – da qualunque finalità politica in vista delle imminenti amministrative.”

Intanto, già in occasione della presentazione del comitato, il geologo Sergio Lo Curzio e il chimico responsabile regionale dell’Anpa, Carlo Alberto Iannace, hanno suggerito le prime indicazioni utili: una mappatura del rischio idrogeologico e un sistema di allerta sulla quantità di pioggia prevista da redigere in collaborazione con università e centri di ricerca per la previsione in tempo reale di eventi climatici catastrofici e la prevenzione, ma anche il riappropiarsi della buona pratica agricola per la rimozione ad esempio degli inerti fluviali e l’avvio della manutenzione ordinaria dei corsi fluviali.

Secondo Iannace, però, ora va gestita l’emergenza ancora in atto e le problematiche ad esse connesse ancora presenti a circa due mesi dall’alluvione, prima su tutte lo smaltimento e la rimozione dei residui resi difficili dalla burocrazia e che impediscono alla imprese una vera ripresa delle attività.

Sostegno, vicinanza al comitato “Ricostruiamo il Sannio” e disponibilità a presenziare agli incontri futuri sono giunti dal commissario straordinario per l’emergenza Grimaldi e dal vice presidente della commissione parlamentare Antimafia, Fava e dal presidente di Confindustria Benevento Mataluni.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Alluvione del 2015, Zinzi (Lega) presenta interrogazione sul mancato finanziamento infrastrutture agricole

Christian Frattasi 7 mesi fa

A Benevento convegno sui rischi naturali nel territorio sannita. Bellizzi: ‘Alluvione 2015 fu evento molto raro’

redazione 7 mesi fa

Alluvione 2015, a Paupisi santa messa nel nono anniversario di quella tragica notte

redazione 7 mesi fa

Cantina Sociale di Solopaca allagata: la Provincia respinge le accuse e propone soluzioni su manutenzione fiumi

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content