fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

“Rialzati Sannio”, quando la musica diventa solidale: il concerto dell’Ars Nova Laurentii a Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Passione per la musica, sensibilità e desiderio di aiutare gli alluvionati del Sannio, sono stati alla base del successo artistico e di pubblico nel pomeriggio di domenica scorsa nella Sala Liverini, della storica azienda telesina, sponsor dell’evento solidale con Banca Sviluppo e BFT copyprint di Cerreto Sannita.

Una iniziativa di solidarietà organizzata dall’Associazione Culturale ‘Nicola Vigliotti’ di San Lorenzello con l’Orchestra Stabile Ars Nova Laurentii e patrocinata dall’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e dall’Ordine degli Psicologi della Campania sotto l’egida della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata dé Goti, con lo scopo di devolvere il ricavato delle offerte volontarie, alle azioni-progetto messe a punto dalla Caritas, in favore delle tante famiglie che hanno subito danni, dopo l’alluvione del 15Ottobre scorso.

“Rialzati Sannio”, titolo dell’evento, è stato anche hashtag più postato sui social, che tramite la Caritas di Benevento, ha attivato una straordinaria gara di solidarietà, soprattutto tra i giovanissimi volontari, gli “angeli del fango”. Un concerto benefico le cui note cui note hanno risuonato forte per sintonizzare con la coscienza, per esorcizzare i mali, per gettare ponti verso gli altri, con il linguaggio, silente, ma universale, della nobile arte musicale.

Un armonioso e raffinato programma suddiviso in tre parti, illustrato dalla soprano e musicoterapista Nadia Perfetto e condotto dalla giornalista Milena Mancini. Nel silenzio rispettoso di tutti i presenti e delle tante autorità, gli orchestrali dell’Ars Nova, diretti dal tocco misurato e preciso del M° Massimo D’Orsi, hanno egregiamente eseguito una prima parte con brani classici di Vivaldi, Mascagni, Mozart con l’interpretazione solista del Maestro Nino Di Luise. Sono seguiti brani cristiani di musica Gospel (Bless Me e Amazing Grace) cantati dal Coro telesino Simply Singers Choir, diretti dal Maestro Enzo Palma ed accompagnati dall’Orchestra con gli arrangiamenti dei Maestri D’Orsi e Gianfranco Lombardi.

Per concludere con celebri colonne sonore cinematografiche, come ‘The Ludlows’ da Vento di passioni, ‘Rain’ da L’Ultimo Imperatore e ‘Palladio’, con il bis finale del brano notorio per l’utilizzo in spot pubblicitari. Nel corso della serata, è stata inoltre conferita la ‘Graticola d’Oro’, il prestigioso riconoscimento dell’ Ente culturale laurentino, al presidente della Liverini Spa, Filippo Liverini, per l’impegno e la sensibilità a favore delle iniziative sociali, sportive e culturali di fondamentale importanza per il territorio.

“Abbiamo sentito il bisogno di estendere il nostro aiuto a favore delle popolazioni sannite duramente provate dall’alluvione e siamo certi che in nome della Musica si possano rafforzare i legami così come a partire da questa sera, possiamo anticipare la futura collaborazione della nostra Orchestra stabile con il Coro Gospel Simply Singers Choir”, ha affermato il presidente del sodalizio vigliottiano, Alfonso Guarino.

Un nuovo tassello di prestigio per l’Ensemble, diretto musicalmente dal M° D’Orsi ed artisticamente dal Maestro Sara Santillo, con la collaborazione eccezionale dell’illustre musicista italiano, Gianfranco Lombardi, in questo primo anno di successi e già vincitrice dell’ambito Premio nazionale ‘Anselmo Mattei’.

Elogio per l’iniziativa, è stato espresso dal Vescovo della Diocesi sannita, Mons. Michele De Rosa, presente al concerto.

“Quando i cuori di tutti si muovono con azioni concrete, per aiutarsi vicendevolmente, è un successo. Personalmente – ha concluso mons. De Rosa – mi sono rivolto alla Caritas Nazionale affinché ci siano azioni di sostegno per le famiglie sfollate che hanno la priorità sulle aziende per le quali è necessario l’intervento del Governo”.

Al Vescovo è stato consegnato l’intero ricavato delle numerose offerte volontarie destinate alla Caritas diocesana, per sostenere le famiglie che con l’alluvione, hanno perso tanto ed in molti casi, tutto.

A testimonianza che il Sannio, terra di storia millenaria, di uomini valorosi, di contrasti e magie, non è solo, e di come la generosità sia insita nel DNA del sannita, gente orgogliosa e fiera della propria peculiare cultura.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

redazione 3 giorni fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

redazione 5 giorni fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 6 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 8 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 8 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 8 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 22 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.