CRONACA
Wg flash 24 del 30 novembre 2015
Ascolta la lettura dell'articolo
GUARDA VIDEO – INAUGURATA LA CITTADELLA DELLA CARITA’
Nel giorno di Sant’Andrea, festa dell’arcivescovo di Benevento, la Caritas Diocesana ha deciso di inaugurare la Cittadella della Carità Evangelii Gaudium” di via San Pasquale alla presenza del direttore nazionale Francesco Soddu. Nell’occasione sono stati presentati anche il dossier sulle povertà, riferito al bienno 2013/14, e la campagna di partecipazione “etu?”.
DELEGAZIONE DI IMPRENDITORI CINESI NEL SANNIO
Una delegazione di imprenditori cinesi interessati ad investire nel Sannio è stata ricevuta nel primo pomeriggio di oggi alla Rocca dei Rettori, sede della Provincia di Benevento, dal Presidente Claudio Ricci. Gli imprenditori del Paese asiatico sono interessati alle eccellenze dell’agroalimentare sannita. Hanno inoltre manifestato l’intenzione di ottenere informazioni circa lo sfruttamento dell’invaso artificiale di Campolattaro sul Fiume Tammaro per la produzione di energia elettrica, l’irrigazione dei campi e gli usi civili.
BENEVENTORRONE, WEEK END DI SUCCESSI
Il week end di Beneventorrone 2015 ha richiamato in città migliaia di persone da tutta la provincia e dalla Campania. Numeri che confermano la solidità di una connessione sentimentale – quella tra i sanniti e il torrone – che si ripete anno dopo anno. “Credo che l’edizione 2015 di Beneventorrone – ha detto il Presidente dell’Azienda Speciale della Camera di Commercio, Valisannio, Michele Pastore – si appresta a infrangere tutti i record passati, complice anche il clima favorevole e il cielo terso del fine settimana. In questi numeri c’è anche la voglia di ripresa e il desiderio di riscatto dei sanniti, fortemente colpiti dagli eventi alluvionali dello scorso ottobre”.
ALLUVIONE, LE PERPLESSITA’ DELL’ASI
“Ritengo di dover esprimere massima solidarietà alla protesta della Ditta Agrisemi Minicozzi, alle prese con difficilissime problematiche conseguenti ai gravi danni procurati dall’alluvione del 15 ottobre scorso”. Lo scrive in una nota Luigi Diego Perifano, presidente del Consorzio Asi di Benevento. “Non si tratta – aggiunge Perifano – di una generica vicinanza per ragioni “di ufficio”: effettivamente crescono le perplessità sulla adeguatezza e sulla celerità delle procedure che si vogliono seguire per aiutare le aziende – tutte le aziende, grandi e piccole – messe in ginocchio dall’alluvione. Allo stato – continua – gli impegni di Governo e Regione risultano alquanto vaghi, incerti quanto alla tempistica di attuazione, indefiniti nella consistenza degli aiuti specifici per le attività produttive.
ANTICO ELMO SANNITA VENDUTO SUL WEB
Un antico elmo sannita in vendita su internet per 157mila euro. A segnalarlo è Alessio Fragnito, presidente dell’associazione “Benevento Longobarda”, che ha denunciato la vicenda sul gruppo di facebook “Sei di Benevento se…”. L’importantissimo e raro manufatto è su un noto sito web che si occupa di oggetti di antiquariato, arte, moda e gioielli provenienti dai più grandi collezionisti del mondo. Secondo quanto riportato nella scheda, l’elmo – appartenuto ad un guerriero sannita con tanto di copertura del collo – proviene da una collezione privata tedesca ed è stato acquisito nella metà del XX secolo. Il copricapo è inoltre in bronzo e risalirebbe al 450 a.C. “Ecco quanto vale la nostra Storia”: questo il commento amaro del presidente Fragnito sui social.